Specie reattive dell’azoto: sintesi, funzioni

Le specie reattive dell’azoto (RNS) sono prodotte prevalentemente dallo smog fotochimico e rappresentano un potenziale rischio per la qualità dell’acqua potabile perché reagiscono con i composti organici per formare sottoprodotti tossici.

All’interno del corpo umano sono prodotte da cellule mesangiali, cellule muscolari lisce, piastrine ed epatociti.
Le specie reattive dell’azoto agiscono, insieme alle specie reattive dell’ossigeno, danneggiando le cellule e provocando lo stress nitrosidativo.

Tuttavia, mentre nello stress ossidativo i  radicali liberi dell’ossigeno in eccesso generano fenomeni di ossidazione e quindi  degenerazione dei tessuti dell’organismo, nello stress nitrosidativo l’ossido nitrico compromette la funzione dei mitocondri e la produzione di energia per la vita.

Sintesi delle specie reattive all’azoto

Derivano dall’ossido nitrico che presenta un elettrone spaiato ed è pertanto un radicale rappresentato come ·N=O e lo ione superossido O2 che è una specie reattiva dell’ossigeno.

Dalla loro reazione si forma il perossinitrito isomero strutturale dello ione nitrato NO3 e rappresentato come ONOO:
·N=O + O2→ ONOO

smog fotochimico
smog fotochimico

Il perossinitrito ottenuto è una specie altamente reattiva che può reagire con  lipidi, tioli, residui di amminoacidi, basi azotate del DNA e antiossidanti a basso peso molecolare. Il perossinitrito e il suo prodotto di degradazione, l’acido perossinitroso HONOO, sono in grado di indurre danno perossidativo e nitrosazione delle molecole di tirosina che facilitano la trasduzione del segnale.

Questi effetti citotossici si verificano spesso attraverso l’interazione di perossinitrito e HONOO con acidi nucleici, proteine ​​e lipidi sia attraverso reazioni ossidative dirette che meccanismi indiretti mediati dai radicali

Classificazione delle specie reattive dell’azoto

Le specie reattive dell’azoto sono classificabili come:

  • Specie non radicaliche

HNO2 acido nitroso

NO+ catione nitrosile

NO anione nitrosile

N2O4 tetrossido di diazoto

N2O3 triossido di diazoto

NO2+ nitrile

ROONO alchilperossinitrito

NO2Cl cloruro di nitrile

  • Specie radicaliche

NO·  ossido nitrico

Meccanismo di formazione dell’ossido nitrico

L’ossido nitrico è prodotto dalla L-arginina tramite l’ossido nitrico sintasi enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi. Esso  catalizza la produzione di NO a partire da ossigeno e arginina, che è trasformata in citrullina, intermedio del ciclo dell’urea, secondo la reazione:
arginina + n NADPH + n H+ + m O2 ⇄ citrullina + NO + n NADP+

L’enzima ha come cofattori FAD, FMN, NADPH e tetraidrobiopterina, coenzima che partecipa alle reazioni di ossidoriduzione.

Inoltre, è dimostrato che il glucosio produce indirettamente NO stimolando la via dei pentoso fosfati e la conversione della arginina in citrullina

Ruolo delle specie reattive dell’azoto

A livello fisiologico, le specie reattive dell’azoto sono cruciali per varie funzioni infatti  l’ossido nitrico interagisce direttamente con la guanil ciclasi solubile per stimolare la sintesi di guanosina monofosfato ciclico che a sua volta attiva la fosfodiesterasi regolata da cGMP, la proteina chinasi G e i canali ciclici nucleotidici.

Tuttavia la diversa velocità di formazione e di rimozione provoca stress nitrosativo generato da uno squilibrio tra la formazione di RNS e la capacità di difesa antiossidante che può influenzare i principali componenti cellulari, inclusi lipidi, proteine, carboidrati e DNA.

I mitocondri sono riconosciuti come un sito critico nella cellula per la formazione di RNS e come loro bersaglio.

La membrana mitocondriale interna, la cui permeabilità ai soluti è controllata da trasportatori altamente specifici e canali strettamente regolati, è il sito di accoppiamento tra l’ossidazione del substrato e la sintesi di ATP nel processo di fosforilazione ossidativa. I mitocondri operano una sequenza di processi di conversione dell’energia attraverso i quali il flusso esoergonico di elettroni lungo i complessi respiratori supporta il pompaggio endoergonico di protoni dalla matrice allo spazio intermembrana. La forza motrice protonica risultante guida la rotazione del settore dell’ATP sintasi portando alla sintesi dell’ATP, ma il flusso di elettroni attraverso la catena respiratoria genera anche ROS e RNS.

Lo stress ossidativo o nitrosativo può non solo alterare i livelli delle proteine ​​mitocondriali, ma anche indurre modificazioni post traduzionali delle proteine. Queste modificazioni comportano cambiamenti reversibili a livello di residui di cisteina, tirosina, metionina, istidina e triptofano e carbonilazione proteica irreversibile. Tutte queste modifiche portano a cambiamenti nella struttura e nell’attività delle proteine, influenzando così il loro ruolo nella funzione cellulare.

Sullo stesso argomento

Ruolo e Funzioni delle Proteine nel Trasporto di Ossigeno e nel Metabolismo Cellulare: Aggiornamenti e Prospettive

Le emoproteine sono metalloenzimi che costituiscono un’ampia classe di molecole biologiche coinvolte in una varietà di importanti reazioni biochimiche, come la conservazione e il...

Sistema enzimatico responsabile della metabolizzazione di farmaci e altre sostanze estranee all’organismo.

Gli enzimi del citocromo P450 (CYP) sono emoproteine ​​legate alla membrana che svolgono un ruolo fondamentale nella disintossicazione dagli xenobiotici, nel metabolismo cellulare e...

Leggi anche

Ruolo e Funzioni delle Proteine nel Trasporto di Ossigeno e nel Metabolismo Cellulare: Aggiornamenti e Prospettive

Le emoproteine sono metalloenzimi che costituiscono un’ampia classe di molecole biologiche coinvolte in una varietà di importanti reazioni biochimiche, come la conservazione e il...

Scienziato celebra una carriera di successi accademici con importanti scoperte sulle proprietà della materia

John Dalton, nato a Eaglesfield nel 1766 da una modesta famiglia quacchera, è annoverato tra i padri della chimica moderna insieme a Lavoisier e...

Sistema enzimatico responsabile della metabolizzazione di farmaci e altre sostanze estranee all’organismo.

Gli enzimi del citocromo P450 (CYP) sono emoproteine ​​legate alla membrana che svolgono un ruolo fondamentale nella disintossicazione dagli xenobiotici, nel metabolismo cellulare e...