back to top

Tetradotossina: meccanismo di azione, pesce palla

La tetradotossina (TTX) è una pericolosa tossina naturale, presente in alcuni tipi di pesci come il pesce palla, celebre per la sua pericolosità. Questa sostanza velenosa viene anche rinvenuta nel polpo dagli anelli blu, nelle rane velenose e tritoni dalla pelle ruvida, ed è prodotta da batteri simbiotici accumulati dai pesci palla.

La tetradotossina è estremamente potente, superando il cianuro di potassio in tossicità. In particolare, rappresenta un grave pericolo per i giapponesi, che considerano il pesce palla una prelibatezza culinaria, spesso consumato crudo come sashimi. È importante notare che la tossina è stabile al calore, quindi la cottura del pesce non ne riduce la pericolosità.

In Giappone, esistono chef specializzati che sono addestrati a rimuovere accuratamente le parti del pesce palla che contengono la tetradotossina, come il fegato, le ovaie, l’intestino e la pelle. Nonostante l’addestramento rigoroso di tre anni e gli esami pratici e teorici, alcune decine di giapponesi muoiono ancora ogni anno a causa di avvelenamento da tetradotossina.

Recenti studi hanno dimostrato che la presenza di tetradotossina si è diffusa non solo nelle regioni del Sud-est asiatico, ma anche nel Pacifico e nel Mediterraneo, probabilmente a causa dell’aumento della temperatura dei mari.

Il meccanismo d’azione della tetradotossina consiste nel bloccare i , impedendo il passaggio dei cationi di sodio attraverso la membrana cellulare. Questa tossina non agisce sui pesci palla a causa della composizione diversa degli presenti nei loro canali del sodio.

I sintomi dell’avvelenamento da tetradotossina includono formicolio delle labbra, della bocca e del corpo, dovuto all’azione della molecola sull’impulso nervoso. La tossina colpisce il muscolo scheletrico, causando paralisi e, nel peggiore dei casi, la morte per arresto respiratorio.

In conclusione, la tetradotossina rappresenta una minaccia grave per chiunque consumi pesce contaminato da questa pericolosa sostanza. Solo chef altamente specializzati sono in grado di manipolare il pesce in modo che sia sicuro da consumare, permettendo ai commensali di provare un formicolio controllato senza rischi per la salute.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il vero prezzo imposto ai migranti dalla rotta africana: un viaggio tra speranza e sfruttamento spietato

Svelato l'impero multimiliardario dei trafficanti di migranti! Guadagnano 6 miliardi l'anno sfruttando disperati che rischiano la vita nel Sahara e nel Mediterraneo, con salari...

La flotta della Corea del Nord esposta nei dettagli nascosti della sua nave da guerra attraverso immagini satellitari

La Corea del Nord si dà alla follia navale? Kim Jong-un costruisce la sua "bestia" dei mari, una fregata missilistica da 140 metri che...

Terremoto di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio fa tremare Sicilia e Calabria, scatenando allarmi improvvisi tra la popolazione.

Terremoto da brividi nel Mar Ionio: magnitudo 4.8 alle 3:26 ha scosso la notte, con epicentro a 50 km dalla Calabria! Avvertito forte a...
è in caricamento