Transaminazione: reazione, meccanismo

Il Processo di Transaminazione nell’Organismo

La transaminazione rappresenta il primo stadio del metabolismo degli , seguito dalla e dalla sintesi dell’. Durante la transaminazione, avviene il trasferimento di un gruppo amminico da un amminoacido (come ad esempio acido glutammico, piruvico o ossalacetico) a un chetoacido, generando un amminoacido diverso.

La Reazione di Transaminazione

La reazione avviene secondo il seguente schema: “Amminoacido 1 + Chetoacido 2 ⇄ Amminoacido 2 + Chetoacido 1”. Questo processo consente di ottenere amminoacidi meno abbondanti da quelli più comuni senza perdita o guadagno di azoto.

Durante la transaminazione, si verifica la deaminazione dell’α-amminoacido e l’amminazione dell’α-chetoglutarato. Un ruolo cruciale in questa reazione è svolto dal coenzima piridossalfosfato (PLP), che è fondamentale nel meccanismo della reazione.

Il Coenzima Piridossalfosfato e la Reazione

Il piridossalfosfato agisce come serbatoio per i gruppi amminici, conservandoli finché non è presente un nuovo substrato. Questo coenzima viene convertito in fosfato piridossamina durante il processo e poi riportato nuovamente a piridossalfosfato mediante un meccanismo chiamato “a ping pong”.

Durante l’interazione tra il gruppo amminico e l’aldeide aromatica si una base di Schiff, rendendo l’atomo di carbonio alfa chimicamente reattivo e facilitando l’isomerizzazione della base di Schiff. In particolare, la condensazione tra il gruppo amminico e l’aldeide aromatica porta alla formazione della base di Schiff, la quale rende disponibile l’atomo di carbonio alfa per reazioni successive.

Importanza del Piridossalfosfato negli Enzimi

Molti enzimi coinvolti nel metabolismo degli amminoacidi richiedono il piridossalfosfato come cofattore. La forma piridossalica del coenzima si lega all’ε-ammino gruppo del residuo della lisina, mentre la forma aldeidica libera del coenzima ha una breve esistenza transitoria. Tale meccanismo è essenziale per l’attivazione degli enzimi e la corretta metabolizzazione degli amminoacidi.

In conclusione, la transaminazione è un processo fondamentale per la biosintesi degli amminoacidi nei mammiferi, permettendo la conversione di amminoacidi non essenziali in essenziali tramite la reciproca trasformazione con i chetoacidi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento