back to top

Vitamina E: proprietà, fonti, funzioni

Benefici, fonti e ruolo della vitamina E

La vitamina E è un nutriente liposolubile che comprende tocoferoli e tocotrienoli, sostanze fondamentali per la nostra salute. Questi composti agiscono come potenti , contrastando i dannosi e proteggendo le cellule dai danni ossidativi.

Scoperta nel 1922 da Evans e Bishop, la vitamina E è presente in varie forme, ma l’α-tocoferolo è la più attiva nel corpo umano. Troviamo la vitamina E principalmente negli oli vegetali come l’olio di girasole, di soia e di mais, nonché in alimenti come noci, mandorle e nocciole.

Le funzioni della vitamina E sono molteplici e fondamentali per il nostro organismo. Oltre ad essere coinvolta nella protezione cellulare e nella regolazione enzimatica, svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione di malattie neurologiche, cardiovascolari e cutanee. Inoltre, la vitamina E trova anche nel campo medico, come nell’utilizzo di polietilene ad alto peso molecolare arricchito con vitamina E per la produzione di protesi.

Le fonti naturali di vitamina E sono facilmente reperibili nei vegetali e nei frutti oleosi, fornendo al nostro corpo un’importante difesa contro lo stress ossidativo e contribuendo al mantenimento della nostra salute in generale. Includere alimenti ricchi di vitamina E nella dieta è quindi essenziale per garantire il corretto funzionamento del nostro organismo e prevenire molte patologie legate all’ossidazione cellulare.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento