back to top

Alogenuri: identificazione

Identificazione degli Alogenuri e Test di Riconoscimento

Gli alogenuri sono anioni monoatomici comunemente rappresentati come X e includono , e ioduri. L’identificazione di questi alogenuri avviene mediante specifici test che sfruttano le loro diverse proprietà chimiche. Gli alogenuri formano composti binari in cui l’alogeno ha un numero di ossidazione pari a -1.

Indice Articolo

Cloruri

La presenza di cloruri in composti come NaCl e KCl può essere confermata utilizzando diverse reazioni. Per esempio, l’aggiunta di acido solforico seguita da riscaldamento provoca la formazione di HCl e NaHSO4. Inoltre, la reazione con ammoniaca produce cloruro di ammonio. Un altro test prevede l’uso di biossido di manganese e acido solforico che, per le sue proprietà ossidanti, trasforma il cloruro in gassoso di colore giallo-verde.

Un ulteriore test di riconoscimento dei cloruri prevede l’uso del bicromato di potassio e acido solforico concentrato seguito da riscaldamento. produce vapor rossastri di . In seguito, l’aggiunta di idrossido di sodio reagisce con il cloruro di cromile formando cromato di colore giallo. Infine, l’aggiunta di acetato di piombo precipita il cromato di piombo di colore giallo.

Bromuri

Per i bromuri, la presenza viene confermata aggiungendo acido solforico al sale e riscaldando. Questo provoca la formazione di vapori marroni, dovuti al bromo ottenuto. Una reazione analoga si verifica anche utilizzando bromuro di sodio e acido solforico in presenza di biossido di manganese.

Ioduri

Infine, per gli ioduri, la presenza viene confermata mediante l’aggiunta di acido solforico al sale e riscaldando. Questo causa la formazione di vapori viola, dovuti all’iodio ottenuto. Allo stesso modo, la formazione di iodio avviene anche reagendo uno ioduro con bicromato di potassio in presenza di acido solforico.

In conclusione, questi test specifici sono utili per l’identificazione di cloruri, bromuri e ioduri, fornendo un metodo affidabile per la conferma della presenza di alogenuri nei composti chimici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....

Carbon Neutrality vs. Net Zero Emissions: Quali sono le differenze?

Terminologia e Confusione I concetti di "Net Zero Emissions" e "Carbon Neutrality" sono cruciali nella transizione energetica, ma spesso vengono usati in modo ambiguo. Questa...

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...
è in caricamento