back to top

Analisi dell’ematite: metodica, calcoli

Scopriamo di più sull’ematite, un minerale di caratterizzato da una colorazione grigio-acciaio con lucentezza metallica e un livello di durezza di 6.5 nella .

L’ematite è un ossido di ferro che può contenere Fe2O3e Fe3O4. Il nome deriva dal greco αἷμᾰ che significa sangue a causa della sua colorazione rossa in polvere. Questo minerale è una delle principali fonti di ferro e può essere analizzato attraverso .

Metodica per l’analisi dell’ematite

Nell’ematite, il ferro si presenta sia come FeO con un numero di ossidazione +2 che come Fe2O3 con numero di ossidazione +3. Un metodo comune per analizzarlo prevede l’utilizzo di acido cloridrico per solubilizzarlo e cloruro di (II) per ridurre il ferro (III) a ferro (II).

La reazione tra Fe3+ e Sn4+ è spontanea, consentendo di titolare la soluzione risultante con .

Calcoli

Supponiamo di avere un campione di ematite di 2.83 g. Dopo la solubilizzazione in acido cloridrico e l’ossidazione del ferro (III) a ferro (II), una aliquota della soluzione viene titolata con 26.4 mL di bicromato di potassio 0.0200 M.

Calcolando le moli di bicromato e ferro (II) presenti, possiamo determinare che il campione contiene il 62.5% di ferro. Inoltre, la percentuale di Fe3O4 nel campione di ematite è del 86.5%.

Questi calcoli forniscono informazioni cruciali sulla composizione del minerale di ematite e sulla concentrazione di ferro presente al suo interno.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Yellowstone invaso da centinaia di orsi: l’AI crea l’immagine falsa per nascondere la realtà

Orsi grizzly e neri bloccano Yellowstone? Panico virale per un "raduno misterioso" che puzza di disastro imminente! Ma attenzione, gente, è solo l'ennesima bufala...

La rara microluna rosa di questo week-end verrà ignorata dalla maggior parte delle persone, troppo distratte dal tran tran quotidiano.

Avete presente quando vi promettono una serata epica e finisce in un flop cosmico? Ecco, la "Luna Rosa" sta arrivando per deludervi dolcemente! Tra...

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...
è in caricamento