Bilancio di massa: esercizi svolti

Come risolvere equilibri simultanei e bilanci di massa in

Quando si ha a che fare con un equilibrio simultaneo, è necessario considerare diverse specie presenti in soluzione per calcolarne le concentrazioni. Per ottenere un sistema di equazioni valido, è essenziale formulare tante equazioni quante sono le specie coinvolte.

Per affrontare questo tipo di equilibri, è fondamentale individuare tutte le possibili di equilibrio, inclusa l’importante autoionizzazione dell’acqua, e identificare le incognite che devono essere collegate attraverso equazioni adeguate. Alcune di queste equazioni coinvolgeranno i valori noti delle costanti di equilibrio, mentre altre andranno ricercate nei bilanci di carica e di massa.

Esercizi sul bilancio di massa

# Equilibrio dell’acido debole HF

Quando un acido debole come HF è presente in soluzione a una concentrazione di 0.10 M, si ha la seguente reazione di dissociazione in acqua:
[ HF + H_{2}O rightleftharpoons F^{-} + H_{3}O^{+} ]
A equilibrio, si avrà in soluzione HF parzialmente dissociato in F^{-}, quindi il bilancio di massa risulta:
[ 0.10 = [HF] + [F^{-}] ]

# Soluzione di NaH2PO4 0.10 M

Il diidrogenofosfato di sodio si dissocia come segue:
[ NaH_{2}PO_{4} rightarrow Na^{+} + H_{2}PO_{4}^{-} ]
Di conseguenza, se [Na^{+}] è 0.10 M, il bilancio di massa sarà legato a:
[ [H_{2}PO_{4}^{-}] + [HPO_{4}^{2-}] + [PO_{4}^{3-}] + [H_{3}PO_{4}] = 0.10 M ]

# Soluzione satura di MgCO3

Per un sale poco solubile come il carbonato di magnesio che si dissocia secondo l’equilibrio eterogeneo:
[ MgCO_{3(s)} rightleftharpoons Mg^{2+}_{(aq)} + CO_{3}^{2-}_{(aq)} ]
Il carbonato derivante da questa dissociazione agisce come base di Brønsted e Lowry, così come l’idrogenocarbonato, portando al bilancio di massa:
[ [Mg^{2+}] = [CO_{3}^{2-}] + [HCO_{3}^{-}] + [H_{2}CO_{3}] ]

# Soluzione satura di AgBr con aggiunta di NH3

Infine, in una soluzione satura di AgBr a cui viene aggiunta una soluzione di NH3 0.10 M, si avrà un nuovo equilibrio da valutare.

Attraverso esercizi come questi, è possibile comprendere meglio i concetti di equilibrio e bilancio di massa in chimica, aiutando a consolidare le basi della materia.L’equilibrio chimico del bromuro di argento, un sale poco solubile, si verifica secondo l’equazione AgBr(s) ⇄ Ag+(aq) + Br (aq). Questo sale può dar luogo a diversi equilibri con l’aggiunta di ammoniaca e acqua.

Equilibri con l’ammoniaca

L’ione Ag+ può formare complessi con l’ammoniaca seguendo due equilibri: Ag+ + NH3 ⇄ Ag(NH3)+ e Ag(NH3)+ + NH3 ⇄ Ag(NH3)2+ . L’ammoniaca agisce come base di Brønsted e Lowry, generando l’equilibrio NH3 + H2O ⇄ NH4+ + OH.

Autoionizzazione dell’acqua

Inoltre, in soluzione è presente l’equilibrio dovuto all’autoionizzazione dell’acqua: 2 H2O ⇄ H3O+ + OH.

Bilanci di massa

La concentrazione di ione bromuro è determinata dalla dissociazione del bromuro di argento. Il bilancio di massa risultante è: [Br] = [Ag+] + [Ag(NH3)+] + [Ag(NH3)2+].

L’ammoniaca può reagire con l’acqua e formare l’ione ammonio, partecipare agli equilibri di o rimanere inalterata. Il bilancio di massa associato è: 0.010 = [NH3] + [NH4+][Ag(NH3)+] + 2 [Ag(NH3)2+].

Infine, l’equilibrio dei processi indica che l’ione OH si forma per ogni ione NH4+ e per ogni ione H3O+. Il bilancio di massa conseguente è: [OH] = [NH4+] + [H3O+].

Questi equilibri e bilanci di massa sono cruciali per comprendere la complessa chimica che si verifica in soluzione in presenza di bromuro di argento e ammoniaca.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento