back to top

Classificazione degli elettroliti: elettroliti forti e deboli

Elettroliti: differenze tra elettroliti forti e deboli

La distinzione tra elettroliti forti e deboli è fondamentale nella classificazione degli elettroliti, in base alla loro completa o parziale dissociazione in soluzione. La classificazione degli elettroliti include acidi, basi forti e deboli, nonché sali che si dissociano in ioni quando vengono disciolti in .

La capacità degli ioni di muoversi in soluzione consente il passaggio di cariche elettriche, conferendo alla soluzione la capacità di condurre elettrica. Le sostanze il cui le soluzioni conducono elettricità sono chiamate elettroliti, tra i quali i composti ionici solubili sono considerati elettroliti forti, come ad esempio KBr, NaCl e HI.

Gli , come ad esempio una soluzione 0.10 M di HgCl2, conducono solo una piccola quantità di corrente a causa della loro parziale dissociazione. Ad esempio, il cloruro di mercurio (II) è un sale poco solubile e la maggior parte delle sue molecole rimane indissociata, conducendo solo lo 0.2% della corrente condotta da una soluzione 0.10 M di NaCl.

Le misurazioni di forniscono informazioni sulla forza di un elettrolita: una soluzione 0.001 M di un elettrolita forte conduce tra 2500 e 10000 volte in più dell’acqua e 10 volte in più rispetto a un elettrolita debole come l’acido acetico o l’ammoniaca.

Questi dati mostrano che i composti che contengono ioni H+ e OH- hanno un’alta conduttività. Escludendo tali composti, gli elettroliti 1:1 conducono circa la metà della corrente rispetto ai composti 2:2, 1:2 o 2:1. Ad esempio, una soluzione 0.001 M di un elettrolita 2:2 come MgSO4 conduce il doppio della corrente rispetto a una soluzione 0.001 M di NaCl.

In sintesi, la classificazione degli elettroliti in forti e deboli si basa sulla loro capacità di condurre corrente elettrica e sulla loro parziale o completa dissociazione in soluzione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il femminicidio ridotto a un TikTok: il problema del trend in un mondo di uomini che tolgono la vita alle donne è stato ridotto...

Trend TikTok esplosivo: Fidanzatine ringraziano i compagni per non essere assassini! Ma davvero dobbiamo arrivare a questo? La violenza di genere è una piaga...

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...
è in caricamento