back to top

Costante di formazione e di instabilità: equilibri

Equilibri chimici reversibili: costanti di formazione e instabilità

Le costanti di formazione, note anche come costanti di stabilità, e le costanti di instabilità sono importanti nel contesto degli equilibri reversibili di . Nella dinamica di una reazione , l’equilibrio viene raggiunto quando la velocità delle diretta e inversa è uguale, regolata dalla costante di equilibrio K, la quale dipende esclusivamente dalla temperatura.

In soluzione acquosa, un ione complesso è in equilibrio con l’ione metallico (agente di Lewis) e il legante (base di Lewis). Ad esempio, consideriamo l’equilibrio Cu^2+(aq) + 4 NH3(aq) ⇌ Cu(NH3)4^2+(aq).

La costante relativa a questo equilibrio è la costante di formazione o di stabilità, rappresentata da Kf = [Cu(NH3)4^2+]/[Cu^2+][NH3]^4. Questo valore influenza l’equilibrio e la stabilità dell’ione complesso, spesso rappresentato tramite il logaritmo della costante di formazione.

Al contrario, la , Kinst, relativa all’equilibrio inverso, è espressa come Kinst = [Cu^2+][NH3]^4/[Cu(NH3)4^2+]. Questo valore è l’inverso della costante di formazione, quindi Kinst = 1/Kf. La solubilità di un elettrolita poco solubile può essere influenzata da un .

Equilibrio di complessazione e prodotto di solubilità

Prendiamo in considerazione il bromuro di argento, un sale poco solubile, la cui dissociazione è correlata al prodotto di solubilità (Kps = [Ag+][Br-]). Introducendo ammoniaca, si verifica un secondo equilibrio legato alla complessazione dell’ione argento: Ag+(aq) + 2 NH3(aq) ⇌ Ag(NH3)2+(aq). La costante di formazione per questo equilibrio è espressa come Kf = [Ag(NH3)2+]/[Ag+][NH3]^2. La costante complessiva, Kc, si ottiene moltiplicando la costante di formazione e il prodotto di solubilità: Kc = Kf ∙ Kps.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento