back to top

Curva di calibrazione: soluzioni e retta più probabile

Importanza della Curva di Calibrazione nella Chimica Analitica

La creazione di una curva di calibrazione, nota anche come retta di lavoro o retta di taratura, riveste un ruolo fondamentale nell’ambito della chimica analitica per stabilire la concentrazione o la massa di campioni sconosciuti tramite interpolazione.

Procedure di Preparazione delle Soluzioni

Prima di procedere la creazione della curva di calibrazione, è essenziale preparare diverse soluzioni a concentrazione conosciuta, chiamate . Ogni soluzione viene analizzata per ottenere la risposta corrispondente dello strumento.

Successivamente, i dati raccolti vengono rappresentati in un grafico cartesiano. Spesso i punti non si allineano perfettamente lungo una retta, e per evitare interpretazioni soggettive, si ricorre a metodi statistici come il per determinare l’equazione della retta più probabile.

Gestione della Matrice

Quando si analizza un campione, è importante le condizioni operative siano coerenti con quelle utilizzate per creare la curva di calibrazione. La concentrazione dell’analita deve rientrare nei valori degli standard di lavoro per garantire una corretta interpolazione.

Nei campioni di solito sono presenti altre sostanze chiamate matrice, come il solvente e altre sostanze che possono influenzare la risposta strumentale. Queste sostanze interferenti possono causare errori nella determinazione quantitativa dell’analita, noti come effetto matrice.

Per ridurre gli errori, è consigliabile correggere il segnale misurato sottraendovi il segnale del “bianco”, costituito sola matrice, per azzerare l’effetto della matrice sulla misura.

Le curve di calibrazione sono utilizzate in svariati settori della chimica analitica, specialmente in contesti che coinvolgono tecniche spettroscopiche. Per ulteriori approfondimenti sui solventi o sulla scala di pH, puoi consultare rispettivamente gli articoli su solventi e scala di pH.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento