back to top

Determinazione del ferro: titolazione, calcoli

Come determinare il ferro (II) tramite titolazione permanganometrica

La titolazione permanganometrica è un metodo utilizzato per determinare la quantità di ferro (II) presente in una soluzione, sfruttando le proprietà del permanganato di potassio. Questo reagente è comunemente impiegato in numerose .

Trattamenti preliminari

Quando il ferro è presente in un minerale, può trovarsi sia nella di Fe^2+ che di Fe^3+, è quindi necessario ridurre tutto il ferro (III) a ferro (II). Per fare ciò, si aggiunge un eccesso di cloruro di stagno (II) che reagisce con il ferro (III) secondo la seguente equazione:

Sn^2+ + 2 Fe^3+ → Sn^4+ + 2 Fe^2+

Successivamente, l’eccesso di stagno (II) che reagire con il permanganato viene rimosso aggiungendo cloruro di mercurio (II), formando un precipitato di cloruro di mercurio (I):

Sn^2+_(aq) + 2 HgCl2_(aq) → Hg2Cl2_(s) + Sn^4+_(aq) + 2 Cl^-_(aq)

Per evitare la reazione del cloruro con il permanganato, si utilizza il reagente di Zimmermann-Reinhardt, composto da solfato di manganese (II), acido solforico e acido fosforoso.

Titolazione

Durante la titolazione, si ha la seguente reazione permanganato e ferro (II):

MnO4^- + 5 Fe^2+ + 8 H+ → Mn^2+ + 5 Fe^3+ + 4 H2O

Il permanganato viene aggiunto fino a raggiungere il punto equivalente. Dopo aver lasciato riposare la soluzione e riscaldandola, si arriva al punto finale quando la colorazione violetta del permanganato scompare.

Calcoli

Supponiamo di avere un minerale con una massa di 0.4857 g e di averlo titolato con 41.21 mL di KMnO4 0.01963 M. Per determinare la percentuale di ferro presente nel campione, calcoliamo le moli di KMnO4, le moli di ferro e infine la percentuale di ferro:

– Moli di KMnO4 = 0.04121 L * 0.01963 mol/L = 0.0008090
– Moli di Fe = 0.0008090 * 5 = 0.004045
– Massa di ferro = 0.004045 mol * 55.845 g/mol = 2259 g
– % Fe = 0.2259 * 100 / 0.4857 = 46.51

In questo modo, è possibile determinare con precisione la quantità di ferro (II) presente nel campione analizzato.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Un Territorio Conteso e il Successo di un’Integrazione

Origine Storica L’Alto Adige, noto anche come Sud Tirolo, è un territorio con un'importante identità linguistica e culturale, la cui popolazione è prevalentemente di lingua...

Aprile si apre con baci celesti e l’affascinante occultazione delle Pleiadi, visibile a occhio nudo! Non mancate!

Spettacoli Astronomici del 1 e 2 Aprile I primi due giorni di aprile offrono eventi astronomici imperdibili. Il primo giorno, la Luna sarà immersa nell'ammasso...

Uno studio rivela le correlazioni esistenti tra variabili analizzate.

Difficoltà della Dislessia Molte persone faticano a decifrare lettere e parole, rendendo la lettura un compito arduo. Questa condizione, nota come dislessia, colpisce la capacità...
è in caricamento