back to top

Determinazione dell’ossalato. Calcoli

Come determinare l’ossalato: Calcoli e Procedura

La determinazione dell’ossalato può essere effettuata utilizzando soluzione standardizzata di permanganato di potassio, un agente ossidante comunemente impiegato nella . La sua reazione di riduzione in soluzione acida lo ione ossalato forma la base per questa determinazione. La preparazione della soluzione di permanganato di potassio richiede precisione, così come la successiva standardizzazione della soluzione.

Preparazione di una soluzione di permanganato di potassio 0.02 M

Per preparare una soluzione di permanganato di potassio 0.02 M, si pesano circa 3.15 g di permanganato e si aggiungono a un becker di volume pari a 1000 mL. Dopo aver aggiunto 1000 mL di acqua distillata, si agita il tutto con un agitatore magnetico.

Standardizzazione della soluzione di permanganato

Per standardizzare la soluzione di permanganato, vengono pesati con massima precisione tre campioni di ossalato di calcio anidro e sciolti in acqua distillata. Successivamente, si aggiunge acido solforico e permanganato per giungere in prossimità punto equivalente. Il punto finale della titolazione deve essere determinato con precisione per ottenere accurati.

Determinazione dell’ossalato

Per determinare l’ossalato, si procede con una serie di operazioni simili a quelle effettuate durante la standardizzazione del permanganato. Una volta determinato il volume di permanganato utilizzato, si calcolano le moli di ossalato mediante un’apposita formula.

La determinazione dell’ossalato può essere fatta anche per via spettrofotometrica e riveste particolare importanza nella determinazione dell’ossalato di calcio nelle urine, considerato uno dei responsabili delle coliche renali.

Questo metodo di analisi richiede attenzione ai dettagli e una precisione scrupolosa per ottenere risultati accurati e affidabili.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento