back to top

Dissoluzione anodica dei metalli e codeposizione

La Dissoluzione Anodica dei Metalli e la Codeposizione

La dissoluzione anodica si verifica quando l’anodo di una cella elettrolitica è costituito da un metallo con la stessa natura chimica degli ioni presenti nella soluzione sottoposta a elettrolisi.

Per esempio, durante l’elettrolisi solfato di rame 1M a 25°C e pH 0, utilizzando elettrodi di rame, le specie chimiche coinvolte includono Cu, Cu2+, H+, H2O, e SO42-. Le reazioni catodiche di riduzione possibili sono Cu2+ + 2e- = Cu con E°=0.34V e H+ + 2e- = H2gas con E°=0.00V, mentre le reazioni anodiche di ossidazione sono Cu = Cu2+ + 2e- con E°=0.34V e 2 H2O = O2gas + 4 H+ + 4e- con E°=1.229V.

Poiché l’elettrolisi avviene in condizioni standard, è necessario confrontare i standard E° delle specie chimiche coinvolte. Questo permette di evidenziare che l’elettrolisi inizia con la dissoluzione anodica del rame e il deposito catodico degli ioni Cu2+ a rame metallico.

La diminuzione concentrazione degli ioni metallici nella soluzione comporta una diminuzione progressiva del del catodo, e quindi la tensione applicata agli elettrodi deve essere aumentata progressivamente.

Ad esempio, consideriamo l’elettrolisi di una soluzione di CuCl2 a pH = 0 con elettrodi di grafite. Mentre all’inizio dell’elettrolisi il potenziale applicato al catodo non deve superare 0.34V, quando la concentrazione residua degli ioni diventa pari a 10^-6M il potenziale catodico non deve superare E = 0.16V.

Il fenomeno di codeposizione catodica e/o anodica si verifica quando una specie non sottoposta alla elettrolisi a causa del potenziale applicato iniziale viene coinvolta in seguito.

In conclusione, la comprensione della dissoluzione anodica dei metalli e della codeposizione è fondamentale per comprendere e controllare le reazioni elettrolitiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Rallentamento confermato nel sollevamento del suolo

Bollettino dell'Osservatorio Vesuviano Il 1° aprile 2025, l'INGV ha pubblicato un bollettino settimanale sui Campi Flegrei, riguardante il periodo dal 24 al 30...

Trump e Groenlandia: le conseguenze di un’eventuale annessione da parte degli Stati Uniti.

Minacce alla Danimarca e alla Groenlandia Il Presidente statunitense Donald Trump ha reiterato le sue minacce riguardo all'annessione della Groenlandia, considerandola cruciale per la sicurezza...

Cosa può fare realmente la nuova intelligenza artificiale?

Apple Intelligence Disponibile in Italia Apple Intelligence è stato recentemente lanciato in Italia per i dispositivi iPhone, iPad e Mac con il rilascio di iOS...
è in caricamento