Equilibrio chimico: trattazione sistematica, equilibri e equazioni
Quando si affronta un equilibrio chimico, è fondamentale considerare tutte le variabili coinvolte e evitare assunzioni e semplificazioni affrettate. Inizialmente, è necessario scrivere tutte le reazioni e le espressioni delle costanti di equilibrio, prendendo in considerazione tutte le specie coinvolte. Se il numero delle equazioni non coincide con il numero delle incognite, è indispensabile redigere il bilancio di massa e delle cariche, e tutto ciò che possa garantire un equilibrio tra il numero di incognite e di equazioni. Successivamente, si procederà alla risoluzione di un sistema di equazioni, valutando eventuali semplificazioni che non compromettano l’accuratezza dei risultati.
Un esempio di approccio sistematico in un problema legato all’equilibrio chimico è il calcolo del pH di una soluzione 1.0 M di HF, con un errore massimo del ± 5%.
# Reazioni di equilibrio
Sono da considerare due reazioni di equilibrio:1) Dissociazione dell’acido:
HF(aq) + H2O(l) ⇌ H3O+(aq) + F-(aq)
L’espressione della costante di equilibrio è: Ka = [H3O+][F-]/[HF] = 6.8 ∙ 10^-4 (1)
2) Autoionizzazione dell’acqua:
2 H2O(l) ⇌ H3O+(aq) + OH-(aq)
L’espressione della costante relativa a questo equilibrio è: Kw = [H3O+][OH-] = 1.00 ∙ 10^-14 (2)
Le incognite sono 4: [H3O+], [F-], [HF] e [OH-], mentre le equazioni disponibili sono due. Pertanto, si rende necessario trovare altre due equazioni, ossia il bilancio di massa e il bilancio delle cariche.
# Assunzioni
Per semplificare i calcoli e rendere più agevole la procedura, possono essere fatte delle assunzioni:– Prima assunzione: dato che HF è un acido, si può assumere che [H3O+] >> [OH-].
– Seconda assunzione: poiché HF è un acido debole, si può presumere che la maggior parte rimanga indissociata e quindi [HF] >> [F-].
Prima di accettare le risposte ottenute, è necessario verificare la validità delle assunzioni fatte. Una volta confermata la congruenza delle assunzioni, si può procedere al calcolo del pH.
Se si desidera calcolare il pH di una soluzione 1.0 M di HF con un errore massimo del ± 1%, non è possibile effettuare la seconda assunzione e la semplificazione del bilancio di massa non è permessa. In questo contesto, occorre considerare che la relazione C_HF = [HF] + [F-] non può essere semplificata. La procedura richiede quindi il calcolo attento e accurato per ottenere risultati validi e affidabili.
In tal caso, applicando le adeguate considerazioni e procedure, si potrà determinare con precisione il pH della soluzione, garantendo la massima attendibilità dei risultati ottenuti.