back to top

Interpretazione di uno spettro di massa

Interpretazione di uno spettro di massa: principi e procedure

L’interpretazione di uno spettro di massa offre una chiave importante per identificare la formula chimica, i modelli caratteristici dei frammenti e gli ioni possibili dei frammenti. La spettrometria di massa si basa principio fisico della separazione degli ioni atomici o molecolari con cariche positive attraverso campi elettrici e magnetici accoppiati. Questa tecnica analitica di delucidazione strutturale si basa sulla ionizzazione di una molecola e sulla successiva frammentazione in ioni con diversi rapporti massa/carica (M/z).

Nello spettrometro di massa, il campione viene introdotto sotto vuoto in una camera di ionizzazione dove avviene la ionizzazione della molecola e la frammentazione dei suoi ioni. I frammenti risultanti separabili in base diversità del rapporto massa/carica. La velocità delle reazioni che provocano la formazione di prodotti neutri, radicalici o ionici dipende dalla concentrazione delle specie ioniche che si decompongono e dalle energie libere di attivazione dei vari processi di decomposizione. Il risultato di questo processo è lo spettro di massa che rappresenta l’abbondanza relativa degli ioni in funzione del loro rapporto massa/carica.

Per l’interpretazione dello spettro di massa, si definisce un picco base, spesso il picco intenso, e si determina il rapporto delle intensità dei vari picchi rispetto all’intensità del picco di base. Gli isotopi possono causare un numero di picchi maggiore rispetto al numero di frammenti molecolari. L’insieme dei frammenti in cui si suddivide una molecola fornisce informazioni dettagliate sulla struttura molecolare.

La spettrometria di massa da sola potrebbe non essere sufficiente per determinare la formula molecolare di un composto complesso, e spesso richiede l’ausilio di altre tecniche come lo spettroscopia infrarossa (IR) e la risonanza magnetica nucleare (NMR) per un’analisi completa e precisa.

In conclusione, l’interpretazione di uno spettro di massa attraverso la spettrometria di massa fornisce informazioni cruciali per l’identificazione delle molecole, contribuendo così alla comprensione della composizione chimica di una sostanza.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...
è in caricamento