back to top

Metodi cromatografici: tutto ciò che devi sapere

Metodi cromatografici: principi, sviluppo e applicazioni

La cromatografia, inventata da Michail Cvet 1906, è una tecnica di separazione ampiamente utilizzata in chimica analitica. procedimento si basa sulla ripartizione tra una fase in movimento e una stazionaria delle sostanze presenti in una miscela da separare. Durante la cromatografia, il campione da separare viene fatto passare attraverso una colonna adsorbente. Le sostanze presenti nel campione vengono adsorbite negli strati superiori della colonna e successivamente separate attraverso un lavaggio con un solvente appropriato.

Alla base di questa tecnica c’è la cromatografia per adsorbimento, che sfrutta le diverse velocità di migrazione delle sostanze attraverso un mezzo adsorbente per separarle e identificarle. Le forze motrici e di resistenza influenzano il processo di separazione delle sostanze nella colonna di adsorbimento.

La cromatografia si è evoluta nel del XX secolo portando a importanti scoperte e applicazioni. È una tecnica fondamentale in chimica analitica e viene utilizzata in settori come l’analisi di sostanze in campioni biologici, prodotti farmaceutici, alimenti e molto altro. Tra i diversi tipi di cromatografia ci sono la cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC), la cromatografia su strato sottile (TLC) e la cromatografia su colonne, ognuna con specifiche applicazioni e vantaggi.

In conclusione, la cromatografia è una tecnica di separazione essenziale in chimica analitica, che continua a essere di grande importanza grazie alla sua versatilità e alla capacità di analizzare diverse sostanze presenti in miscele complesse.

La cromatografia analitica si basa principi della fase stazionaria solida e liquida e comprende diverse tecniche come l’adsorbimento su colonna, l’adsorbimento su strato sottile, la gascromatografia di tipo gas-solido, la ripartizione su colonna e altre. Entrambe le fasi stazionarie offrono vantaggi e svantaggi specifici e vengono scelte in base alla dei composti da analizzare e agli obiettivi dell’analisi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...
è in caricamento