back to top

Chimica Analitica

Esercizi di chimica analitica svolti e commentati

Metodi Volumetrici e Gravimetrici in Chimica Analitica: Risoluzione di Esercizi Nel campo della chimica analitica, la risoluzione di esercizi si concentra sulla determinazione quantitativa...

Determinazione di Kf per Cu(NH3)42+: cella elettrolitica, equazione di Nernst

Come calcolare la costante di formazione Kf per il complesso Cu(NH3)42+ La costante di formazione Kf per il complesso Cu(NH3)42+ può essere determinata utilizzando...

Separazione per precipitazione. Esercizi svolti e commentati

Guida pratica alla Separazione per Precipitazione: esercizi risolti La tecnica della precipitazione viene utilizzata per separare ioni che formano sali poco solubili. Un esempio...

Calcolo della costante di equilibrio a varie temperature: esempi svolti

Come calcolare la costante di equilibrio a diverse temperature Per determinare la costante di equilibrio a temperature diverse, è fondamentale considerare le variazioni termodinamiche...

Zuccheri riducenti: determinazione, reattivo di Fehling

## Metodi per rilevare i Zuccheri Riducenti e l'utilizzo del Reattivo di Fehling I zuccheri riducenti, conosciuti anche come carboidrati, vengono ossidati da agenti...

Retrotitolazione: esempi, esercizi svolti e commentati

La retrotitolazione: un metodo analitico per determinare concentrazioni La retrotitolazione è una tecnica analitica utilizzata per quantificare la concentrazione di un analita in una...

è in caricamento