back to top

Chimica Analitica

Miscela di acidi deboli: equilibri, bilancio di carica, esempi

**Acidi deboli: equilibri, bilancio di carica e esempi** Le soluzioni contenenti una miscela di acidi deboli sono comunemente riscontrate in casi pratici legati alla...

Equilibrio chimico: trattazione sistematica, equilibri, equazioni

### Equilibrio chimico: trattazione sistematica, equilibri e equazioni Quando si affronta un equilibrio chimico, è fondamentale considerare tutte le variabili coinvolte e evitare assunzioni...

Equilibrio acido carbonico-biossido di carbonio

**Equilibrio acido carbonico-biossido di carbonio: definizione e caratteristiche** L'equilibrio acido carbonico-biossido di carbonio è un processo che coinvolge la dissoluzione del biossido di carbonio...

Determinazione dei cianuri: procedimento, calcoli

## Determinazione dei cianuri mediante titolazione con nitrato di argento La determinazione dei cianuri può essere effettuata tramite titolazione con una soluzione di nitrato...

Metodi gravimetrici: condizioni, pH

Metodi gravimetrici per la determinazione quantitativa di sostanze I metodi gravimetrici rappresentano un'importante tecnica analitica utilizzata per determinare la percentuale in peso di un...

Lavaggio dei precipitati: metodi

**Metodi di lavaggio dei precipitati** Durante una reazione in soluzione liquida, può formarsi un solido per precipitazione. Questo fenomeno può essere sfruttato nell'ambito dell'analisi...

è in caricamento