Metodi gravimetrici per la determinazione quantitativa di sostanze
I metodi gravimetrici rappresentano un'importante tecnica analitica utilizzata per determinare la percentuale in peso di un...
**Metodi di lavaggio dei precipitati**
Durante una reazione in soluzione liquida, può formarsi un solido per precipitazione. Questo fenomeno può essere sfruttato nell'ambito dell'analisi...
L'effetto solvatocromico e i suoi shift di colore
Alcune sostanze presentano la particolarità di modificare il loro colore in relazione alla polarità del solvente,...
**Acido etilendiamminotetraacetico (EDTA): Struttura e proprietà**
L'EDTA, conosciuto anche come acido etilendiamminotetraacetico, è un acido poli amminocarbossilico incolore e solubile in acqua. La sua...
Equilibri Chimici Simultanei: Esercizio Risolto
Gli equilibri simultanei sono caratterizzati dalla presenza di due o più equilibri che si verificano nello stesso sistema, come...