back to top

Chimica Analitica

Reazioni in una cella di elettrolisi: prodotti al catodo e all’anodo

### Reazioni di elettrolisi: prodotti al catodo e all'anodo Nelle celle di elettrolisi, le reazioni che si verificano possono essere imprevedibili, specialmente in presenza...

Titolazioni per precipitazione. Esercizi svolti. Metodo di Mohr, Volhard, Fajans

Titolazioni per precipitazione: metodi di Mohr, Volhard, Fajans Le titolazioni per precipitazione consentono di determinare con precisione il punto finale di una reazione chimica,...

Determinazione del rame in un minerale: iodometria, reagenti e soluzioni standard

***Determinazione del rame in un minerale tramite titolazione iodometrica*** La determinazione del contenuto di rame in un minerale può essere effettuata attraverso un metodo...

Determinazione qualitativa del tiosolfato: test preliminare, test di conferma

Come individuare e confermare la presenza di tiosolfato: test preliminare e di conferma Il tiosolfato è ampiamente impiegato nelle titolazioni iodometriche poiché rappresenta uno...

Accumulatore al piombo, reazioni, f.e.m.

**L'accumulatore al piombo: reazioni e f.e.m.** Gli accumulatori sono dispositivi che trasformano l'energia chimica in energia elettrica e viceversa, svolgendo sia la funzione di...

Diagrammi ladder per equilibri di acidi deboli

**Diagrammi ladder per equilibri di acidi deboli** I diagrammi ladder rappresentano uno strumento utile per visualizzare in modo semplice le specie prevalenti a un...

è in caricamento