back to top

Chimica Analitica

Preparazione di una soluzione tampone: esercizi svolti

**Preparazione di una soluzione tampone: guida pratica** La preparazione di una soluzione tampone richiede la scelta dell'acido debole con un valore di pKa vicino...

Titolazione mercurimetrica: determinazione dei cloruri

**Titolazione mercurimetrica per la determinazione dei cloruri** La titolazione mercurimetrica è un metodo complessometrico utilizzato per determinare i cloruri e altri ioni metallici. Le...

Amminoacidi e pH: equilibrio, esempi

**Amminoacidi e pH: equilibrio, esempi** Gli amminoacidi sono molecole che contengono sia un gruppo carbossilico –COOH che un gruppo amminico –NH2, conferendogli proprietà anfotere....

Cromatografia su carta ascendente e discendente

La cromatografia su carta: scopri come funziona La cromatografia su carta è una tecnica di separazione utilizzata in chimica analitica. A partire dagli anni...

Potere tamponante: bilancio di carica

Il Potere tamponante e il Bilancio di carica nelle soluzioni tampone Le soluzioni tampone sono costituite da un acido debole e dalla sua base...

pH di sali anfiprotici: esercizi

Il calcolo del pH di sali anfiprotici, ovvero di specie che sono in grado sia di donare che di accettare un protone, è...

è in caricamento