back to top

Chimica Analitica

Gravimetria: metodi e condizioni

Metodi e Condizioni della Gravimetria La gravimetria costituisce un metodo analitico quantitativo, utilizzato per misurare la massa o una variazione di massa. Nonostante siano...

Determinazione del ferro con metodo Zimmermann

### Metodo Zimmermann per la determinazione del ferro La determinazione del ferro attraverso il metodo Zimmermann prevede diverse fasi, tutte fondamentali, per ottenere il...

Cerimetria: applicazioni

La cerimetria e le sue applicazioni Le titolazioni ossidimetriche, come la permanganometria, iodometria, bromatometria e cerimetria, sono tecniche analitiche di tipo volumetrico. La cerimetria...

Indicatori redox: proprietà, esempi

**Indicatori redox: caratteristiche e esempi** Le titolazioni ossidimetriche giocano un ruolo fondamentale nelle analisi volumetriche a causa del loro coinvolgimento di indicatori redox. Queste...

Bromatometria: reazioni, applicazioni

**Bromatometria: reazioni e applicazioni** La bromatometria è una tecnica analitica quantitativa volumetrica che utilizza il bromato di potassio come agente ossidante. La reazione principale...

Scambiatori ionici organici: costante di affinità

**Affinità dei Scambiatori Ionici Organici: Costante di Affinità e Fattori Influenti** Gli scambiatori ionici sintetici, specialmente i copolimeri stirene-divinilbenzene, sono ampiamente impiegati nelle tecniche...

è in caricamento