back to top

Chimica Analitica

Separazione quantitativa

Separazione Quantitativa: Tecniche e Metodi La separazione quantitativa è un processo attraverso il quale i componenti di un campione vengono distinti l'uno dall'altro. Tale...

Idrossido di calcio: determinazione del Kps

**Determinazione del Kps dell'idrossido di calcio attraverso titolazione** L'idrossido di calcio è un composto ionico poco solubile in acqua e il suo prodotto di...

Esercizi svolti di Retrotitolazione

La retrotitolazione è una tecnica analitica che prevede l’aggiunta di titolante in eccesso, il quale a sua volta è titolato con un secondo...

Equilibrio chimico: teoria ed esercizi

**Teoria e Esercizi sull'Equilibrio Chimico** L'equilibrio chimico si verifica quando una reazione raggiunge uno stato in cui la velocità di formazione dei prodotti è...

Gas: sintesi in laboratorio

**Sintesi di gas in laboratorio: procedimenti e utilizzo** La sintesi dei gas in laboratorio può essere effettuata con semplici apparecchiature e reagenti facilmente disponibili....

Gruppi funzionali: U.V., I.R. e M.S.

**Gruppi Funzionali in Chimica Analitica: U.V., I.R. e M.S.** Nel campo delle tecniche analitiche U.V., I.R. e M.S., la presenza di diversi gruppi funzionali...

è in caricamento