back to top

Chimica Analitica

Analisi qualitativa degli anioni per via secca

Analisi qualitativa degli anioni L'analisi qualitativa degli anioni può essere eseguita per via secca o per via umida. Nell'ambito di tale analisi, gli anioni...

Interpretazione di uno spettro di massa

**Interpretazione di uno spettro di massa: principi e procedure** L'interpretazione di uno spettro di massa offre una chiave importante per identificare la formula chimica,...

Misura potenziometrica del pH

**La misura potenziometrica del pH: principi elettrochimici e applicazioni** La misura potenziometrica del pH si basa sull'analisi del potenziale in specifiche celle elettrochimiche mediante...

Analisi quantitativa dei cationi

Analisi quantitativa dei cationi L'analisi quantitativa è un metodo utilizzato per determinare la presenza e la quantità di uno o più componenti in una...

Analisi di miscele nella spettrofotometria

Analisi di miscele nella spettrofotometria L'analisi di miscele attraverso la spettrofotometria è una pratica comune, poiché permette di determinare la concentrazione dei singoli componenti...

Analisi qualitativa: osservazioni preliminari

**Analisi qualitativa dei campioni solidi: osservazioni preliminari** Quando si procede con l'analisi qualitativa di un campione solido, è fondamentale eseguire i saggi iniziali per...

è in caricamento