back to top

Chimica Analitica

Metodo di Mohr e di Volhard: esercizi

**Metodo di Mohr e di Volhard: Esercitazioni e calcoli tipici** Il metodo di Mohr è una tecnica utilizzata per la determinazione dei cloruri e...

Elettrodo polarizzabile e impolarizzabile

**Elettrodo polarizzabile e impolarizzabile: una panoramica sulle loro caratteristiche** Un elettrodo può essere suddiviso in due categorie principali: polarizzabile e impolarizzabile. Nel caso di...

Sovratensione nelle reazioni elettrochimiche

## Sovratensione nelle reazioni elettrochimiche La sovratensione nelle reazioni elettrochimiche rappresenta l'energia aggiuntiva richiesta per superare le resistenze di una reazione. Si manifesta all'interno...

Analisi degli anioni per via umida

**Analisi degli anioni tramite metodo umido: Metodo e Applicazioni** L'analisi degli anioni tramite metodo umido richiede un trattamento preliminare del campione da analizzare. Questo...

Identità dei frammenti nella spettroscopia di massa

**Identità dei frammenti nella spettroscopia di massa** La spettroscopia di massa consente di osservare le masse dei frammenti prodotti mediante bombardamento distruttivo di una...

Precipitazione frazionata. Esercizi svolti

**Esercizi svolti sulla precipitazione frazionata** La precipitazione frazionata si verifica quando più sostanze scarsamente solubili presenti in una soluzione precipitano in tempi successivi. Un...

è in caricamento