back to top

Chimica Analitica

Spettri di diffrazione dei raggi X

**Spettri di diffrazione dei raggi X e i loro metodi di ottenimento** I spettri di diffrazione dei raggi X possono essere ottenuti in vari...

Laser-induced breakdown spectroscopy

**Laser-induced breakdown spectroscopy: una tecnica di spettroscopia di emissione atomica** Laser-Induced Breakdown Spectroscopy (LIBS) è una tecnica avanzata che consente un'analisi chimica quantitativa e...

Chimica analitica, il Volume di ritenzione

**Analisi chimica: il significato del volume di ritenzione** Il volume di ritenzione rappresenta il volume di fase mobile necessario per eluire una sostanza da...

Analisi qualitativa

**Analisi qualitativa nella chimica** L'analisi qualitativa nella chimica consiste nella determinazione degli ioni presenti sia in un campione solido che in soluzione. Quando non...

Il primo gruppo analitico: Pb2+, Hg22+, Ag+

**Analisi del primo gruppo cationico: Pb2+, Hg22+, Ag+** Il primo gruppo analitico è costituito dai cationi piombo, mercurio e argento che vengono separati dagli...

Il secondo gruppo analitico: il gruppo del rame e dell’arsenico

Il Gruppo del Rame e dell'Arsenico nella Chimica Analitica Il secondo gruppo analitico, noto anche come gruppo del “solfuro di idrogeno” o II gruppo...

è in caricamento