back to top

Chimica Analitica

Chimica analitica, il Volume di ritenzione

**Analisi chimica: il significato del volume di ritenzione** Il volume di ritenzione rappresenta il volume di fase mobile necessario per eluire una sostanza da...

Analisi qualitativa

**Analisi qualitativa nella chimica** L'analisi qualitativa nella chimica consiste nella determinazione degli ioni presenti sia in un campione solido che in soluzione. Quando non...

Il primo gruppo analitico: Pb2+, Hg22+, Ag+

**Analisi del primo gruppo cationico: Pb2+, Hg22+, Ag+** Il primo gruppo analitico è costituito dai cationi piombo, mercurio e argento che vengono separati dagli...

Il secondo gruppo analitico: il gruppo del rame e dell’arsenico

Il Gruppo del Rame e dell'Arsenico nella Chimica Analitica Il secondo gruppo analitico, noto anche come gruppo del “solfuro di idrogeno” o II gruppo...

Il terzo gruppo analitico: il gruppo dell’alluminio-ferro

Il gruppo dell’alluminio-ferro: analisi e separazione dei metalli Il terzo gruppo analitico, noto anche come gruppo dell’alluminio-ferro o gruppo del solfuroammonico, è composto da...

Gruppo dei metalli alcalino-terrosi: analisi e schemi di precipitazione

Analisi e Schemi di Precipitazione del Gruppo dei Metalli Alcalino-Terrosi Il quinto gruppo analitico, detto anche gruppo dei metalli alcalino-terrosi, si compone degli...

è in caricamento