back to top

Chimica Analitica

Tecniche di separazione in cromatografia

### Tecniche di separazione in cromatografia La cromatografia è un'importante tecnica di separazione utilizzata in chimica analitica per identificare e separare le diverse componenti...

Metodi cromatografici: tutto ciò che devi sapere

Metodi cromatografici: principi, sviluppo e applicazioni La cromatografia, inventata da Michail Cvet nel 1906, è una tecnica di separazione ampiamente utilizzata in chimica analitica....

Cromatografia liquido-solido su colonna: principi e applicazioni

Cromatografia Liquido-Solido su Colonna: Principi e Applicazioni La cromatografia liquido-solido su colonna sfrutta l'interazione tra i siti attivi dell'adsorbente solido e i gruppi funzionali...

Legge di Lambert-Beer

La Legge di Lambert-Beer e la determinazione dell'assorbimento della luce La legge di Lambert-Beer descrive l'assorbimento della luce da parte di una sostanza, affermando...

La colorimetria e i colorimetri

La colorimetria e i suoi strumenti La colorimetria è un metodo analitico che utilizza il colore per determinare la concentrazione di una sostanza colorata...

Spettrofotometria: teoria e applicazioni

La spettrofotometria e le sue applicazioni nella chimica analitica La spettrofotometria è una tecnica analitica che permette di identificare e misurare la quantità di...

è in caricamento