back to top

Chimica Analitica

Saggi ai tubicini: analisi qualitativa

Procedura e riconoscimento dei saggi ai tubicini Nell'ambito dell'analisi qualitativa, i saggi preliminari sono cruciale per identificare la presenza di cationi o anioni in...

Saggi al coccio: analisi qualitativa

Saggi al coccio: analisi qualitativa e ricerca dei cationi I saggi al coccio sono una tecnica analitica qualitativa utilizzata insieme ad altre tecniche come...

Acido acetilsalicilico: titolazione

## Procedura di determinazione della purezza dell'acido acetilsalicilico tramite titolazione retroattiva L'acido acetilsalicilico, conosciuto anche come ASA, rappresenta un elemento fondamentale nell'aspirina, con un...

Titolazione dell’acido maleico per via potenziometrica

Metodo Potenziometrico per la Titolazione dell'Acido Maleico La titolazione dell'acido maleico può essere effettuata mediante l'utilizzo del metodo potenziometrico, una tecnica analitica che offre...

Determinazione delle costanti di un acido diprotico

Come determinare le costanti di un acido diprotico La metodologia per determinare le costanti di equilibrio di un acido diprotico coinvolge titolazioni e calcoli...

Indicatori nelle reazioni acido-base, redox, complessometriche, per precipitazione

Indicatori per titolazioni nelle reazioni acido-base, redox, complessometriche e per precipitazione Gli indicatori rappresentano degli strumenti essenziali utilizzati nelle titolazioni, che costituiscono una tecnica...

è in caricamento