back to top

Chimica Analitica

Determinazione di carbonati e bicarbonati: procedimento, calcoli

Metodi per determinare carbonati e bicarbonati in soluzioni La valutazione della quantità di carbonati e bicarbonati in soluzioni è essenziale per misurare l'alcalinità di...

Elettrodo standard a idrogeno: potenziale di riduzione

**L'elettrodo standard a idrogeno e la determinazione dei potenziali di riduzione** L'elettrodo standard a idrogeno è un elemento fondamentale per analizzare il potenziale di...

Determinazione della vitamina C. Calcoli svolti

La determinazione della quantità di vitamina C presente in una soluzione può essere effettuata attraverso una titolazione iodometrica utilizzando il tiosolfato come titolante....

Standardizzazione di una soluzione di tiosolfato. Calcoli

Standardizzazione della Soluzione di Tiosolfato per Titolazioni Iodometriche La standardizzazione di una soluzione di tiosolfato è fondamentale per le titolazioni iodometriche che coinvolgono l'ossidazione...

Apparecchio di Kipp: funzionamento, usi

### L'apparecchio di Kipp: un'innovazione nell'ottenimento di gas in laboratorio Il Chimico olandese Petrus Jacobus Kipp nel 1845 ha creato l'apparecchio che porta il...

Titolazione del carbonato di sodio con HCl

Titolazione del Carbonato di Sodio con Acido Cloridrico La titolazione del carbonato di sodio con acido cloridrico è un procedimento utilizzato per determinare la...

è in caricamento