back to top

Chimica Analitica

Metodo Kjeldahl. Calcoli svolti

Il Metodo Kjeldahl per la Determinazione dell'Azoto Organico Il metodo Kjeldahl, chiamato così in onore del chimico danese Johan Kjeldahl che lo propose nel...

Antiacido: titolazione, procedimento, calcoli

### Cos'è un AntiAcido e Come Funziona Un antiacido è un prodotto progettato per alleviare i sintomi causati dall'eccessiva produzione di acido gastrico. L'elevata...

Leggi di Kirchoff: spettroscopia, tipi di spettri

**Spettroscopia e l'importanza dei modelli scientifici** Le leggi empiriche di Kirchhoff sono fondamentali per comprendere l'interazione tra la luce e la materia, in particolare...

Ponte salino: semicelle, pila Daniell, semireazioni

### La funzione del ponte salino in una cella galvanica Il ponte salino assume un ruolo cruciale nelle celle galvaniche, permettendo la corrente di...

Determinazione di carbonati e bicarbonati: procedimento, calcoli

Metodi per determinare carbonati e bicarbonati in soluzioni La valutazione della quantità di carbonati e bicarbonati in soluzioni è essenziale per misurare l'alcalinità di...

Elettrodo standard a idrogeno: potenziale di riduzione

**L'elettrodo standard a idrogeno e la determinazione dei potenziali di riduzione** L'elettrodo standard a idrogeno è un elemento fondamentale per analizzare il potenziale di...

è in caricamento