back to top

Chimica Analitica

Curva di titolazione di acidi forti con basi forti

L'importanza della curva di titolazione di acidi forti con basi forti nell'ambito dell'analisi del pH delle soluzioni è fondamentale per comprendere il comportamento...

Indicatori acido-base

**Utilizzo e funzionamento degli indicatori acido-base** Gli indicatori acido-base sono composti organici che svolgono un ruolo fondamentale nelle titolazioni, grazie alla loro capacità di...

Elettrogravimetria: un’applicazione dell’elettrolisi

**L'elettrogravimetria: un metodo di analisi essenziale per l'elettrolisi** L'elettrogravimetria rappresenta una tecnica analitica fondamentale nell'ambito dell'elettrolisi, permettendo il deposito accurato degli ioni metallici su...

Elettrolisi: cella galvanica e di elettrolisi

**Le differenze tra cella galvanica e cella di elettrolisi** Le cella galvanica e la cella di elettrolisi sono due tipi di dispositivi che coinvolgono...

Polarografia: Interpretazione del Potenziale di Semionda

La tecnica della polarografia, conosciuta per la sua precisione e affidabilità, fa uso dell'elettrodo a mercurio gocciolante (EMG) come elettrodo indicatore. Questa tecnica...

Titolazioni potenziometriche: esempi e applicazioni

**Guida completa sulle Titolazioni Potenziometriche: funzionamento e applicazioni** Le titolazioni potenziometriche rappresentano un metodo di analisi quantitativa volumetrica che si basa sulla misurazione del...

è in caricamento