back to top

Punto equivalente: calcolo del potenziale, grafici, esempi

Calcolo del Punto Equivalente: Potenziale e Grafici

Il punto equivalente in una titolazione acido-base o complessometrica corrisponde al punto di massima pendenza della curva di titolazione, matematicamente è un punto di flesso, dove la derivata prima presenta un massimo e la seconda si annulla.

Nel caso di una titolazione redox, se la reazione ha una stechiometria 1:1, la curva sarà simmetrica. In caso contrario, il punto equivalente può trovarsi più in alto o basso rispetto al punto di flesso, configurando un punto equivalente asimmetrico.

PUBBLICITA

Equazione per il Potenziale al Punto Equivalente

Un esempio pratico è la titolazione dello ione ferro (II) con permanganato, rappresentata dalla reazione:
5 Fe2+(aq) + MnO4(aq) + 8 H+(aq) → 5 Fe3+(aq) + Mn2+(aq) + 4 H2O(l)

L’equazione di Nernst per l’ossidazione del ferro (II) e la riduzione del permanganato sono dati da:
E = E°Fe3+/Fe2+ – 0.05916 log [Fe2+]/[ Fe3+
E = E°MnO4-/Mn2+ – 0.05916 / 5 log [Mn2+]/[ MnO4][H+]8

Dalla combinazione delle due equazioni e la sostituzione delle concentrazioni al punto equivalente si ottiene:
E = E°Fe3+/Fe2++  5 E° MnO4-/Mn2+/6  – 0.07888 pH

L’equazione mostra una media pesata dei potenziali standard e la dipendenza del potenziale dal pH al punto equivalente. Ad esempio, a pH = 1, si avrà un potenziale di +1.31V.

Leggi anche

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...

La nuova tecnologia italiana trasforma la CO2 in bicarbonato di calcio immagazzinandola in mare

Lo sviluppo di nuove tecnologie per affrontare le sfide del cambiamento climatico è un tema di crescente interesse. Una delle innovazioni più recenti proviene...

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, i buoni propositi iniziano a plasmarsi e il 51% degli italiani già contempla viaggi da intraprendere nei mesi successivi, secondo una...
è in caricamento