back to top

Reazioni in una cella di elettrolisi: prodotti al catodo e all’anodo

Reazioni di elettrolisi: prodotti al catodo e all’anodo

Nelle celle di elettrolisi, le reazioni che si verificano possono essere imprevedibili, specialmente in presenza di sali fusi o soluzioni. Spesso, negli esercizi sull’elettrolisi, vengono fornite solo le sostanze di partenza e gli utilizzati, lasciando studenti il compito di prevedere le reazioni al catodo e all’anodo. Tuttavia, questa prassi può portare a errori significativi.

Di seguito, vengono riportate le reazioni comuni che avvengono nelle celle di elettrolisi proposte con maggiore frequenza.

# Elenco delle reazioni

Elettrolita:

Ossido di alluminio fuso Al2O3(l)

Prodotto al catodo:

Alluminio allo stato fuso

Semireazione al catodo:

Al3+(l) + 3e → Al

Prodotto all’anodo:

Ossigeno gassoso

Semireazione all’anodo:

2 O2-(l) → O2+ 4 e

Commenti:

Metodo utilizzato per ottenere alluminio da una roccia contenente ossido di alluminio.

Elettrolita:

Cloruro di sodio fuso NaCl(l)

Prodotto al catodo:

Sodio allo stato fuso

Semireazione al catodo:

Na+(l)+ 1 e → Na

Prodotto all’anodo:

Cloro gassoso

Semireazione all’anodo:

2 Cl(aq) → Cl2(g) + 2 e

Commenti:

Metodo utilizzato per ottenere sodio e cloro.

E così via per gli altri esempi.

Queste reazioni forniscono informazioni importanti sull’elettrolisi e processi industriali per ottenere specifici composti. Importante è notare come variano i prodotti al catodo e all’anodo a seconda della natura dell’elettrolita utilizzato.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento