back to top

Rosso metile: proprietà, sintesi

Il Rosso Metile: Caratteristiche e

Il

Rosso Metile

, o acido 2-[4-(dimetilammino)fenilazo]benzoico, è un colorante azoico con una cromatura rossa scura allo stato solido. Questa sostanza, con formula C15H15N3O2, è composta da due anelli aromatici connessi da un gruppo azoico. Rappresenta uno dei principali indicatori acido-base insieme alla e al .

Struttura e Proprietà del Rosso Metile

La struttura del Rosso Metile presenta un anello aromatico con un gruppo carbossilico -COOH che funge da acido secondo Arrhenius e un altro anello benzenico con un gruppo amminico che agisce da base secondo la teoria di Brønsted e Lowry.

È poco solubile in acqua, ma si dissolve facilmente in etanolo e acido acetico. Questo composto è un acido debole con una costante di dissociazione di 1.12 x 10^-5 e un pKa di 4.95. La transizione di colore del Rosso Metile avviene a pH inferiore a 4.4 (rosso) e superiore a 6.2 (giallo), con un intervallo di viraggio tra 4.8 e 6.0.

e Preparazione del Rosso Metile

Il Rosso Metile è ottenuto tramite la reazione dell’ con acido cloridrico e nitrito di sodio per produrre un sale di diazonio, seguito dalla reazione con N,N-dimetilanilina. Per preparare una soluzione di Rosso Metile, si scioglie 1 grammo di solido in 500 mL di una soluzione al 60% di etanolo.

Il Rosso Metile è ampiamente impiegato come indicatore dagli anni 1908 per titolazioni acido-base, grazie alla sua transizione di colore definita e alla sua reattività. La sua preparazione e le sue proprietà lo rendono uno strumento versatile in laboratorio chimico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento