back to top

Rosso metile: proprietà, sintesi

Il Rosso Metile: Caratteristiche e Applicazioni

Il

Rosso Metile

, o acido 2-[4-(dimetilammino)fenilazo]benzoico, è un colorante azoico con una cromatura rossa scura allo stato solido. Questa sostanza, con formula C15H15N3O2, è composta da due anelli aromatici connessi da un gruppo azoico. Rappresenta uno dei principali indicatori acido-base insieme alla fenolftaleina e al metilarancio.

Struttura e Proprietà del Rosso Metile

La struttura del Rosso Metile presenta un anello aromatico con un gruppo carbossilico -COOH che funge da acido secondo Arrhenius e un altro anello benzenico con un gruppo amminico che agisce da base secondo la teoria di Brønsted e Lowry.

È poco solubile in acqua, ma si dissolve facilmente in etanolo e acido acetico. Questo composto è un acido debole con una costante di dissociazione di 1.12 x 10^-5 e un pKa di 4.95. La transizione di colore del Rosso Metile avviene a pH inferiore a 4.4 (rosso) e superiore a 6.2 (giallo), con un intervallo di viraggio tra 4.8 e 6.0.

Sintesi e Preparazione del Rosso Metile

Il Rosso Metile è ottenuto tramite la reazione dell’acido antranilico con acido cloridrico e nitrito di sodio per produrre un sale di diazonio, seguito dalla reazione con N,N-dimetilanilina. Per preparare una soluzione di Rosso Metile, si scioglie 1 grammo di solido in 500 mL di una soluzione al 60% di etanolo.

Il Rosso Metile è ampiamente impiegato come indicatore dagli anni 1908 per titolazioni acido-base, grazie alla sua transizione di colore definita e alla sua reattività. La sua preparazione e le sue proprietà lo rendono uno strumento versatile in laboratorio chimico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento