back to top

Rosso metile: proprietà, sintesi

Il Rosso Metile: Caratteristiche e Applicazioni

Il

Rosso Metile

, o acido 2-[4-(dimetilammino)fenilazo]benzoico, è un colorante azoico con una cromatura rossa scura allo stato solido. Questa sostanza, con formula C15H15N3O2, è composta da due anelli aromatici connessi da un gruppo azoico. Rappresenta uno dei principali indicatori acido-base insieme alla fenolftaleina e al metilarancio.

Struttura e Proprietà del Rosso Metile

La struttura del Rosso Metile presenta un anello aromatico con un gruppo carbossilico -COOH che funge da acido secondo Arrhenius e un altro anello benzenico con un gruppo amminico che agisce da base secondo la teoria di Brønsted e Lowry.

È poco solubile in acqua, ma si dissolve facilmente in etanolo e acido acetico. Questo composto è un acido debole con una costante di dissociazione di 1.12 x 10^-5 e un pKa di 4.95. La transizione di colore del Rosso Metile avviene a pH inferiore a 4.4 (rosso) e superiore a 6.2 (giallo), con un intervallo di viraggio tra 4.8 e 6.0.

Sintesi e Preparazione del Rosso Metile

Il Rosso Metile è ottenuto tramite la reazione dell’acido antranilico con acido cloridrico e nitrito di sodio per produrre un sale di diazonio, seguito dalla reazione con N,N-dimetilanilina. Per preparare una soluzione di Rosso Metile, si scioglie 1 grammo di solido in 500 mL di una soluzione al 60% di etanolo.

Il Rosso Metile è ampiamente impiegato come indicatore dagli anni 1908 per titolazioni acido-base, grazie alla sua transizione di colore definita e alla sua reattività. La sua preparazione e le sue proprietà lo rendono uno strumento versatile in laboratorio chimico.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento