back to top

Rosso metile: proprietà, sintesi

Il Rosso Metile: Caratteristiche e Applicazioni

Il

Rosso Metile

, o acido 2-[4-(dimetilammino)fenilazo]benzoico, è un colorante azoico con una cromatura rossa scura allo stato solido. Questa sostanza, con formula C15H15N3O2, è composta da due anelli aromatici connessi da un gruppo azoico. Rappresenta uno dei principali indicatori acido-base insieme fenolftaleina e al .

Struttura e Proprietà del Rosso Metile

La struttura del Rosso Metile presenta un anello aromatico con un gruppo carbossilico -COOH che funge da acido Arrhenius e un altro anello benzenico con un gruppo amminico che agisce da base secondo la teoria di Brønsted e Lowry.

È poco solubile in acqua, ma si dissolve facilmente in etanolo e acido acetico. Questo composto è un acido debole con una costante di dissociazione di 1.12 x 10^-5 e un pKa di 4.95. La transizione di colore del Rosso Metile avviene a pH inferiore a 4.4 (rosso) e superiore a 6.2 (giallo), con un intervallo di viraggio tra 4.8 e 6.0.

Sintesi e Preparazione del Rosso Metile

Il Rosso Metile è ottenuto tramite la reazione dell’acido antranilico con acido cloridrico e nitrito di sodio per produrre un sale di diazonio, seguito reazione con N,N-dimetilanilina. Per preparare una soluzione di Rosso Metile, si scioglie 1 grammo di solido in 500 mL di una soluzione al 60% di etanolo.

Il Rosso Metile è ampiamente impiegato come indicatore dagli anni 1908 per titolazioni acido-base, grazie alla transizione di colore definita e alla sua reattività. La sua preparazione e le sue proprietà lo rendono uno strumento versatile in laboratorio chimico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...
è in caricamento