back to top

Scambiatori ionici organici: costante di affinità

Affinità dei Scambiatori Ionici Organici: Costante di Affinità e Fattori Influenti

Gli scambiatori ionici sintetici, specialmente i copolimeri stirene-divinilbenzene, sono ampiamente impiegati nelle tecniche analitiche. La selettività di uno scambiatore, ovvero la preferenza relativa per lo scambio di uno ione rispetto a un altro, è influenzata dal grado di reticolazione.

Una volta fissato il grado di reticolazione, gli scambiatori ionici manifestano differenti affinità per i diversi ioni. L’affinità ionica rappresenta la tendenza dei vari ioni a fissarsi sulla resina.

Secondo la ricerca, l’affinità dei o per gli scambiatori aumenta con l’aumentare carica ionica e con il decrescere del raggio di idratazione. Tale affinità è strettamente correlata al rapporto carica-raggio definisce la polarizzabilità dello ione, la quale a sua volta è legata al carattere acido o basico dello ione stesso.

È stato dimostrato che le affinità crescono con la carica nel modo seguente: Me^4+ > Me^3+ > Me^2+ > Me^+. Le resine basiche ad alta polarità, invece, rispettano una particolare scala di affinità.

L’affinità di uno ione è anche influenzata dalla sua concentrazione, poiché essa ha un impatto sul coefficiente di attività dello ione. Poiché l’affinità dello ione cresce col diminuire del suo coefficiente di attività, e poiché il coefficiente diminuisce con la concentrazione ionica, si può dedurre che l’affinità aumenta con l’incremento della concentrazione.

La selettività degli scambiatori dipende da diversi fattori come la carica, il raggio ionico e la concentrazione ionica. La costante di equilibrio con il polimero è l’indice numerico che definisce la selettività dello scambiatore.

Infine, per soluzioni molto diluite, si può ammettere che i coefficienti di attività siano unitari, e l’equazione associata alla costante di affinità può essere semplificata.

In , la comprensione dei fattori che influenzano la costante di affinità dei scambiatori ionici organici è cruciale per comprendere il loro comportamento nelle tecniche analitiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...

Il Bunker del Monte Soratte: Storia di un Rifugio Storico

Perché furono costruite le gallerie del Soratte durante il fascismo Le gallerie del Monte Soratte, progettate da Benito Mussolini, furono realizzate tra il 1937 e...

Ciclo mestruale sincronizzato tra donne: realtà o mito? Scopriamolo insieme!

Lo studio sulla sincronia mestruale che ha dato origine al falso mito L'idea che le donne che vivono o trascorrono molto tempo insieme...
è in caricamento