back to top

Spettrometria di massa: strumentazione

Tecnologia e Principio di Funzionamento della Spettrometria di Massa

La spettrometria di massa è una tecnica analitica che si focalizza sulla separazione ioni atomici o molecolari carichi positivamente grazie all’utilizzo di campi elettrici e magnetici. Questo metodo si basa sulla ionizzazione e la frammentazione molecole, creando ioni con diverso rapporto massa/carica (M/z) in fase gassosa. Gli ioni separati generano uno spettro di massa che riflette la relativa abbondanza degli ioni in base al loro rapporto massa/carica.

Struttura e Funzionalità dello Spettrometro di Massa

Il funzionamento dello spettrometro di massa inizia con l’introduzione del campione da analizzare in forma gassosa all’interno di una camera di ionizzazione posta in condizioni di alto vuoto grazie alle pompe. Il campione viene poi bombardato da elettroni, generando ionizzazione e frammentazione. Gli ioni formati vengono successivamente separati in base al loro rapporto massa/carica e rivelati per l’analisi.

Lo strumento è costituito da parti cruciali come il , campionatori, una , un campo magnetico separatore e un sistema di raccolta e rivelazione degli ioni.

Importanza della Risoluzione Nell’Analisi

Il dello strumento, che indica la capacità di separare ioni con masse simili senza sovrapposizione di picchi, è cruciale per ottenere spettri di massa significativi. Una valutazione precisa della separazione e delle capacità dello strumento nel produrre spettri di alta precisione è fondamentale per il suo utilizzo in varie aree scientifiche e industriali.

In conclusione, la spettrometria di massa è un’importante tecnica analitica per la caratterizzazione di composti molecolari, basata su interazioni complesse tra campi elettrici e magnetici per la rivelazione degli ioni. La sua capacità di generare spettri precisi e la valutazione dell’efficacia della separazione sono elementi cruciali per il suo impiego in diversi campi scientifici e industriali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...

Il Bunker del Monte Soratte: Storia di un Rifugio Storico

Perché furono costruite le gallerie del Soratte durante il fascismo Le gallerie del Monte Soratte, progettate da Benito Mussolini, furono realizzate tra il 1937 e...
è in caricamento