Standardizzazione di EDTA: Un approccio metodologico definitivo

La standardizzazione dell’acido etilendiamminotetraacetico, meglio noto come EDTA, può avvenire tramite l’uso di carbonato di calcio. Questo è un acido tetracarbossilico che fu sintetizzato per la prima volta dal chimico austriaco Ferdinand Münz. L’EDTA presenta quattro equilibri di dissociazione come illustrato nella seguente formula:

YH4 => YH3– + H+ => YH22- + H+=> YH3- + H+=> Y4- + H+

Ambienti basici mostraranno l’EDTA sotto forma di Y4-, l’EDTA completamente deprotonato nei suoi 4 gruppi carbossilici. Questi gruppi formano complessi con molti ioni metallici in un rapporto stechiometrico di 1:1.

EDTAEDTA

Storicamente gli ambienti basici sono stati utilizzati sia per titolazioni complessometriche che per la standardizzazione dell’EDTA. Questo perché l’EDTA è spesso utilizzato per eseguire titolazioni, in particolare per determinare la presenza di ioni di calcio e magnesio al fine di misurare la durezza dell’acqua.

Nonostante la sua utilità, l’EDTA non è solitamente utilizzato come standard primario. Ciò è dovuto alla sua scarsa solubilità in acqua e alla necessità di essere messo in una stufa a 80°C per alcuni giorni per rimuovere l’acqua di idratazione.

Per ottimizzare i risultati durante la standardizzazione dell’EDTA, è consigliabile utilizzare lo stesso metodo e lo stesso catione che verrà successivamente analizzato. Questo è il motivo per cui il carbonato di calcio è spesso utilizzato per standardizzare l’EDTA quando si sta cercando di determinare il calcio e il magnesio.

In questo contesto, si utilizzano spesso indicatori metallocromici, che sono composti organici in grado di formare complessi stabili con alcuni ioni metallici. Gli indicatori metallocromici devono soddisfare quattro requisiti principali:

  • Deve formare complessi con l’analita;
  • La sua costante di formazione deve essere minore rispetto a quella tra l’analita e il titolante;
  • Deve cambiare colore quando è in forma libera o complessata;
  • Deve mostrare selettività.

Inoltre, per garantire una valutazione accurata, la reazione di complessazione tra l’indicatore e l’analita deve essere rapidamente reversibile.

NETNET

La standardizzazione dell’EDTA avviene solitamente in presenza di indicatori metallocromici, come il nero eriocromo T, i quali sono influenzati dal pH a causa delle loro proprietà acido-base.

Questo processo inizia con l’aggiunta del nero eriocromo T a un campione d’acqua contenente un tampone basico, come ammoniaca/acido ammonio. Nel momento in cui viene aggiunto l’EDTA, il campione cambierà colore da viola ciclamino a blu scuro, che indica il punto di equivalenza.

Procedimento

Per preparare una soluzione di EDTA a 0.01 M, si pesano circa 3.7 g di EDTA bisodico biidrato C10H14N2Na2O8 · 2 H2O (MM: 372.24 g/mol) e si dissolvono in 1.0 L di acqua riscaldandoli lentamente.

Per preparare una soluzione standard di Ca2+, si pesano approssimativamente 0.4 g di carbonato di calcio precedentemente essiccato a 110 °C e si dissolvono in 100 mL di acqua contenuti in un matraccio tarato da 500 mL. Successivamente, si aggiunge goccia a goccia acido cloridrico 6 M fino a ottenere una soluzione limpida, dopodiché si aggiunge acqua distillata fino a volume.

Standardizzazione di EDTA con carbonato di calcio

Si prelevano 50.0 mL di soluzione di carbonato di calcio, si aggiungono circa 10 mL di soluzione tampone ammoniaca-cloruro di ammonio a pH=10 e alcune gocce di indicatore, e successivamente si procede con la titolazione.

burettaburetta

Se si pesano ad esempio 0.412 g di carbonato di calcio le moli saranno 0.00412

La concentrazione della soluzione standard di carbonato di calcio è 0.00824 M. Le moli di carbonato di calcio in 25.0 mL sono pari a 2.06 · 10-4, che sono uguali alle moli di Ca2+ e di EDTA.

Se sono necessari 19.6 mL di EDTA, la sua concentrazione sarà pari a 0.0105 M.

Sullo stesso argomento

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...