Titolazioni iodometriche: descrizione e stadi

Titolazioni Iodometriche: Procedura e Applicazioni

Le titolazioni iodometriche, che rientrano nelle titolazioni ossidometriche, sono utilizzate per la proprietà di ridursi di un analita. La iodometria si basa sull’ossidazione dello ioduro in iodio elementare e viene comunemente impiegata nella determinazione di agenti ossidanti. Questo tipo di titolazione avviene in due stadi distinti.

Primo stadio: Reazione tra ioduro e agente ossidante

Durante il primo stadio, si verifica la reazione tra ioduro e un agente ossidante come permanganato, bicromato, perossidi, etc. Ad esempio, la reazione con il bicromato di potassio si esprime come: 6 KI + K2Cr2O7 + 7 H2SO4 → Cr2(SO4)3 + 4 K2SO4 + 7 H2O + 3 I2. Durante questa reazione, lo iodio passa da un numero di ossidazione di -1 a zero, mentre il cromo passa da +6 a +3.

Secondo stadio: Titolazione dello iodio

Nel secondo stadio, lo iodio ottenuto nel primo stadio viene titolato con una soluzione di tiosolfato di sodio, formando tetrationato. Il punto finale della titolazione è individuato dall’uso della salda d’amido come indicatore specifico.

Applicazioni e Esempio Pratico

Un’applicazione comune delle titolazioni iodometriche è la determinazione dell’ione Cu2+. Durante questa determinazione, avviene la reazione: 4 I + 2 Cu2+ → I2 + 2 CuI, poiché lo ioduro di rame (CuI) è un elettrolita poco solubile. Questo processo richiede una soluzione debolmente acida (pH ≅ 4-5), ottenuta mediante l’aggiunta di ammoniaca e acido acetico per formare una soluzione tampone.

In conclusione, le titolazioni iodometriche vantano numerose applicazioni e svolgono un ruolo cruciale nella determinazione di agenti ossidanti e nella valutazione di specifici ioni come il Cu2+.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...