Il diagramma di Frost, ideato dal chimico statunitense Arthur Atwater Frost, fornisce una rappresentazione chiara dei potenziali di riduzione e delle stabilità termodinamiche associate...
Il diagramma ferro-carbonio, sviluppato nel 1897 dall'illustre scienziato inglese Sir William Chandler Roberts-Austen, rappresenta le diverse fasi dell'acciaio in relazione al contenuto di carbonio...
L'austenite rappresenta una soluzione solida di carbonio nel ferro γ, formata sotto specifiche condizioni termiche. Questo stato è stabile in un intervallo di temperature...
L'equilibrio di fase è un concetto fondamentale che si manifesta quando più fasi coesistono in uno stato stabile, senza alcun trasferimento netto di massa...
I concetti di punto critico e punto triplo si riferiscono a specifiche condizioni delle sostanze in relazione ai loro stati di fase. Temperature, pressioni...
Il diagramma ternario, conosciuto anche come diagramma triangolare, triangolo di Gibbs o di De Finetti, è un importante strumento in chimica, impiegato per rappresentare...