back to top

Calore e lavoro: i due modi di trasferire energia

Trasferimento di : calore vs. lavoro

Il trasferimento di energia avviene attraverso due principali modi: calore e lavoro. Il calore corrisponde al trasferimento di energia termica tra i sistemi, mentre il lavoro è associato al trasferimento di energia meccanica tra due sistemi. Questa distinzione tra il movimento a livello microscopico e macroscopico è fondamentale nell’ambito della termodinamica.

J. Joule fu il pioniere nel dimostrare l’equivalenza tra calore (energia termica) e altre forme di energia. Successive esperienze portarono all’equazione: 1 cal = 4.184 J. Una rappresenta la quantità di calore necessaria per aumentare la temperatura di un grammo d’acqua da 14.5 °C a 15.5 °C.

Considerando un gas in un cilindro con pistone, quando il gas viene compresso, il sistema riceve lavoro dall’esterno, mentre quando si espande, compie lavoro sull’esterno. Inoltre, quando il gas si riscalda, riceve calore dall’esterno, e quando si raffredda, cede calore all’esterno.

È rilevante notare che in una qualsiasi trasformazione aperta di un sistema chimico con massa costante, la somma degli scambi termici non coincide con la somma degli scambi dinamici. In altre parole, Q – L ≠ 0.

Il primo principio della termodinamica, estensione del principio di conservazione dell’energia, afferma che l’energia di un non si crea né si distrugge, ma si trasforma da una all’altra.

Calore e lavoro rappresentano due differenti forme di energia che possono essere scambiate tra i sistemi, obbedendo alle leggi di conservazione dell’energia.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...

Gli incel, i celibi involontari, sono stati esaminati: il fenomeno sociale, il gergo e le cause analizzati in un articolo rivelatore

Attenzione, shock! Il fenomeno INCEL, caratterizzato da odio misognino e antifemminista soprattutto online, riflette la crisi della mascolinità, tra sessualità, potere e frustrazione. #Incels...

Scienziati rivelano che il Sole ha appena superato il minimo di un ciclo di 70-100 anni: quali sono le possibili conseguenze?

Il Sole ha appena superato il minimo del ciclo secolare di Gleissberg, e nei prossimi 50 anni potrebbe scatenare un caos elettromagnetico sulla Terra!...
è in caricamento