back to top

Costante di equilibrio e ΔG: spontaneità di una reazione

Importanza della e dell’ di Gibbs nell’ della spontaneità delle reazioni

La costante di equilibrio K fornisce importanti informazioni sulla termodinamica di una reazione chimica, in particolare riguardo alla sua spontaneità e alla direzione in cui si svolge. È fondamentale sottolineare che la costante di equilibrio non fornisce indicazioni sulla velocità con cui avviene la reazione ed è indipendente dalla cinetica del processo.

La relazione tra la costante di equilibrio e l’energia libera di Gibbs, ΔG, è regolata dall’equazione:

ΔG = ΔG° + RT ln Q

Questa relazione fornisce informazioni cruciali sulla variazione dell’energia libera di Gibbs in relazione al , Q, e rappresenta una delle principali funzioni termodinamiche.

Ruolo dell’energia libera nella determinazione dello stato di equilibrio

Le condizioni di a pressione e temperatura costanti possono essere comprese osservando la variazione dell’energia libera:

1) Se ΔG 0, la reazione procede spontaneamente verso sinistra.
3) Se ΔG = 0, si raggiunge l’equilibrio e il quoziente di reazione, Q, è uguale alla costante di equilibrio, K.

Il valore di ΔG dipende da ΔG° e da RT ln Q; poiché ΔG° è determinato per una temperatura specifica, ΔG si modifica in base alla variazione di Q, con R come costante e T come temperatura.

Per esemplificare ulteriormente, consideriamo due scenari limite:

– Se ΔG° è fortemente negativo, anche ΔG sarà negativo e la reazione procederà verso destra fino al raggiungimento dell’equilibrio, quando ΔG = 0.
– Se ΔG° è fortemente positivo, anche ΔG sarà positivo e la reazione procederà verso sinistra fino all’equilibrio, quando ΔG = 0.

Equilibrio e costante di equilibrio

All’equilibrio, con ΔG = 0, l’equazione diventa:

0 = ΔG° + RT ln K

Da cui otteniamo ΔG° = – RT ln K

Pertanto, K = e^(-ΔG°/RT)

Analisi della spontaneità di una reazione

Le equazioni precedenti consentono di valutare la spontaneità di una reazione in base a ΔG°:

– Se ΔG° 1, indicando che la reazione è spontanea e procede verso destra.
– Se ΔG° > 0, allora K

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento