back to top

Distillazione di miscele liquido-liquido: principio, diagrammi di fase

Principio della distillazione di miscele liquido-liquido: diagrammi di fase e distillazione frazionata

La separazione completa di due liquidi in soluzione mediante distillazione richiede il vapore condensato contenga solo il componente con la temperatura di ebollizione più bassa. Questa condizione è soddisfatta quando le temperature di ebollizione dei due componenti sono significativamente differenti. L’efficienza processo aumenta all’aumentare della differenza tra i punti di ebollizione, che può essere almeno di 25°C.

Per separare miscele con nelle temperature di ebollizione inferiori a 25°C, si ricorre alla tecnica della distillazione frazionata. Questo metodo permette migliore separazione, anche se non perfetta.

La colonna di Vigreux, una colonna di rettifica composta da un tubo di vetro a due innesti con digitazioni sulla superficie interna, consente una separazione migliore. Questo setup favorisce la condensazione del vapore e il recupero del componente desiderato.

Il distillato passa poi attraverso il condensatore di Liebig, uno scambiatore di calore a doppio tubo, per essere raffreddato e raccolto.

La legge di Raoult, che descrive la pressione di vapore in soluzioni ideali, è importante per comprendere il processo di distillazione. Il diagramma di fase, che rappresenta le temperature di ebollizione dei componenti puri rispetto alla della miscela, fornisce informazioni cruciali per la distillazione.

Nel diagramma di fase, la frazione molare della miscela determina la composizione del vapore e del liquido, il che consente di prevedere il comportamento del sistema in condizioni di distillazione.

Il passaggio di fase liquido-gas avviene attraverso la zona bifase liquido-gas, e i punti di rugiada e di bolla sono importanti nel processo di separazione.

Il principio che regola la separazione di due liquidi si basa sulla variazione della composizione del vapore e del liquido durante il processo di distillazione.

In conclusione, la distillazione di miscele liquido-liquido, supportata da diagrammi di fase e tecniche come la distillazione frazionata, rappresenta un processo fondamentale per ottenere liquidi puri a partire da una soluzione complessa.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants Le Forty Elephants, conosciute anche come le Forty Thieves, erano una banda criminale femminile attiva a Londra a partire dal 1870....

Torna l’ora legale il 30 marzo: a che ora sposteremo le lancette e perché?

Ritorno dell'ora legale Nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025, l'Italia adotterà nuovamente l'ora legale, slittando le lancette dell'orologio avanti di...
è in caricamento