back to top

Energia libera. Esercizi svolti e commentati

Calcolo della variazione di energia libera e spontaneità delle reazioni: esercizi di Termodinamica

Gli esercizi di Termodinamica prevedono il calcolo della variazione di energia libera fondamentali per comprendere la spontaneità delle reazioni chimiche. L’energia libera di Gibbs, rappresentata dalla relazione ΔG = ΔH – TΔS, è una funzione di stato che dipende dalla variazione di entalpia ΔH e di entropia ΔS, oltre temperatura T.

Esercizio 1: Reazione H2(g) + O2(g) ⇄ H2O2(l)

Considerando la reazione di formazione di H2O2(l) con una variazione di entalpia ΔH° di -187.78 kJ/mol a 25°C e le entropie standard S° per H2O2, O2, e H2, si calcola la variazione di energia libera standard ΔG°.

Esercizio 2: Reazione N2(g) + 3 H2(g) ⇄ 2 NH3(g)

Per questa reazione, si determina la variazione di energia libera standard a 300°C e si calcola la temperatura minima per la non spontaneità della reazione. Con le entropie standard di N2, H2, e NH3, insieme alla variazione di entalpia ΔH°f per NH3, si svolge il calcolo.

Esercizio 3: Combustione dell’isoottano

Infine, si procede al calcolo della variazione di energia libera standard per la reazione di combustione dell’isoottano.

Questi esercizi esempi pratici di calcolo della variazione di energia libera in condizioni standard e a diverse temperature, permettendo di determinare la spontaneità delle reazioni in diverse situazioni.

Per approfondire ulteriormente il calcolo della variazione di energia libera e concetti termodinamici, è possibile continuare a esplorare questi esercizi e ampliare la propria comprensione del tema.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le ragioni dietro l’esodo che potrebbe trasformare il futuro dell’America

Il calo demografico in California La California ha registrato un calo demografico per il terzo anno consecutivo, con un numero crescente di residenti che si...

Guida completa: registra lo schermo su iPhone e Android senza utilizzare app esterne

Registrazione dello schermo: utilità e avvertenze Registrare lo schermo di uno smartphone è utile per creare video tutorial, documentare giochi, segnalare bug o condividere contenuti....

Kamčatka: la penisola russa dove fuoco e ghiaccio si incontrano

Geografia e natura della Kamčatka La Kamčatka è una penisola situata nell'estremo oriente russo, che si estende tra il Mare di Ochotsk e l'Oceano Pacifico....
è in caricamento