back to top

Grafici delle leggi cinetiche: ordine di reazione

Leggi cinetiche: Come determinare l’ordine di reazione

Quando si tratta di studiare le leggi cinetiche delle reazioni chimiche, è fondamentale comprendere la dipendenza del tempo dalla concentrazione delle sostanze coinvolte. La velocità della reazione è espressa come k [A]^x[B]^y, in cui [A] e [B] indicano le concentrazioni delle specie coinvolte, mentre k rappresenta il coefficiente di velocità della reazione. Gli esponenti x e y, determinati sperimentalmente, rappresentano rispettivamente l’ordine della reazione rispetto ad A e B. L’ordine di reazione è dato dalla somma di x e y.

Ordine di reazione

L’ordine di reazione non può essere previsto dalla stechiometria della reazione. Ecco i possibili casi:

1)

Reazione di ordine zero:

Se la velocità della reazione è indipendente dalle concentrazioni dei reagenti, si tratta di una reazione di ordine zero e la sua espressione è velocità = k.
La legge integrata della velocità per una reazione di ordine zero è [A] = [A]o – kt. Riportando la concentrazione in funzione del tempo produce una retta con pendenza –k.

2)

Reazione del primo ordine:

Se la velocità della reazione è proporzionale solo alla concentrazione di A, si tratta di una reazione del primo ordine e la sua espressione è velocità = k [A].
La legge integrata della velocità per le reazioni del primo ordine può essere espressa in forma esponenziale o logaritmica. Riportando la concentrazione in funzione del tempo si ottiene una curva.

3)

Reazione del secondo ordine:

Se la velocità della reazione è proporzionale alla concentrazione di A e di B, si tratta di una reazione del secondo ordine e la sua espressione è velocità = k [A][B].
La legge integrata per una reazione del secondo ordine è 1/[A] = 1/[A]o + kt. Riportando [A]o in funzione del tempo produce una curva, mentre riportando 1/[A]o in funzione del tempo produce una retta.

Comprendere la legge di velocità consente di ottenere informazioni fondamentali sul meccanismo della reazione stessa. Optare per l’esperimento e l’analisi più adatti è cruciale per ottenere risultati significativi nella chimica cinetica.

Leggi anche

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...

La svastica, storia e significato del simbolo demonizzato dopo il nazismo

La svastica (swastika, in sanscrito) è un simbolo anticamente associato a significati religiosi e culturali prima di essere associato al nazismo. Gli scavi...

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...
è in caricamento