back to top

Chimica Fisica

Termodinamica- Misura del calore specifico a volume e a pressione costante

**Calore Specifico a Volume e a Pressione Costante: la Rilevanza nella Termodinamica** La misurazione del calore specifico in termodinamica può essere effettuata mantenendo costante...

Calorimetria e capacità termica: misurare il calore in chimica

La misurazione del calore in chimica è fondamentale per comprendere i processi termochimici che coinvolgono scambi di energia. La calorimetria, ramo della termochimica,...

Entalpia: definizione e reazioni

**Il Significato e il Calcolo dell'Entalpia nelle Reazioni Chimiche** L'entalpia è una grandezza termodinamica che misura l'energia scambiata tra un sistema e l'ambiente a...

La legge di Hess e le sue applicazioni in chimica fisica

La legge di Hess e le sue applicazioni in chimica fisica La legge di Hess rappresenta un principio basilare in chimica fisica che permette...

Entalpia standard di formazione: cosa è e come si calcola

Utilizzo pratico dell'entalpia standard di formazione in chimica L'entalpia standard di formazione è un concetto essenziale in chimica che riguarda l'energia richiesta per creare...

Grado di libertà esempi e applicazioni

Il grado di libertà è il numero di modi in cui una molecola nella fase gassosa può muoversi, ruotare o vibrare nello spazio

è in caricamento