back to top

Chimica Fisica

Spettroscopia Mössbauer: introduzione

**Scopri la Spettroscopia Mössbauer: Principi e Applicazioni** La spettroscopia Mössbauer, introdotta da Rudolf Ludwig Mössbauer, è una tecnica versatile utilizzata in diversi settori scientifici...

Forza nucleare: nuclidi stabili, equazione di Einstein

**La Forza Nucleare: Fondamentale per lo Studio dei Nuclidi** La forza nucleare gioca un ruolo cruciale nel regolare le interazioni tra protoni e neutroni...

Trasformazione adiabatica: equazione di Poisson

**Trasformazione adiabatica: definizione e caratteristiche** La trasformazione adiabatica rappresenta un processo termodinamico in cui non viene scambiato né calore né materia tra il sistema...

Calore specifico: capacità termica, misurazione

Come misurare il calore specifico e la capacità termica delle sostanze Il calore specifico e la capacità termica sono due parametri importanti per quantificare...

Miscela eutettica: grafico, punto eutettico

# Il concetto di punto eutettico e i suoi fenomeni di solidificazione Il punto eutettico è un termine che definisce una particolare condizione di equilibrio...

Teoria cinetica molecolare: equazione di Clausius-Krönig

La teoria cinetica molecolare e l'equazione di Clausius-Krönig La teoria cinetica molecolare è un modello concettuale fondamentale che aiuta a spiegare il comportamento dei...

è in caricamento