back to top

Ripartizione dei componenti fra due fasi immiscibili

La Ripartizione dei Componenti fra due Fasi Immiscibili: Teoria e Applicazioni

Nella chimica fisica, la ripartizione dei componenti fra fasi immiscibili è una tematica regolata da leggi fondamentali. Ad esempio, la stabilisce che il rapporto tra la concentrazione di un gas in fase liquida e in fase gassosa è costante. Tale legge è valida a temperatura costante quando i componenti non reagiscono tra di loro.

La ripartizione fra le due fasi per un terzo componente, che può essere un gas o un vapore non saturo, è regolata dalla legge di Henry. Inoltre, per un vapore non saturo si applica la , secondo la quale la tensione di vapore di un soluto in un liquido è proporzionale alla sua frazione molare nel liquido.

La legge di ripartizione, derivata dalla legge di Raoult, stabilisce il rapporto tra le concentrazioni del solvente e del soluto come costante. Questo principio è valido per diversi sistemi, come gas-liquido nel caso della legge di Henry e liquido-liquido nel caso della legge di Raoult per diluite.

Nella pratica, il può avere deviazioni positive o negative dalla legge di Raoult. Questo coefficiente dipende dalla concentrazione della soluzione e può essere maggiore o minore di , a seconda se le deviazioni sono positive o negative.

Per le soluzioni reali, la legge di ripartizione può essere espressa come c1A = Kγc1B, dove γ è il coefficiente di attività e K è il coefficiente di ripartizione.

Tuttavia, è fondamentale considerare che la legge di ripartizione si applica solo alle molecole inalterate delle due fasi, nel caso si verifichino associazioni o ionizzazioni delle molecole di soluto in una delle due fasi.

In conclusione, la comprensione della ripartizione dei componenti fra fasi immiscibili è fondamentale per applicazioni pratiche in vari contesti chimici e industriali, consentendo di valutare e predire il comportamento di sostanze e soluzioni in condizioni diverse.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...

Il Burj Khalifa potrebbe essere superato dalla Dubai Creek Tower, riscrivendo il primato mondiale del grattacielo più alto.

Preparatevi, mondo: Dubai sta per sfoderare la sua nuova follia verticale, la Creek Tower, che potrebbe schizzare a oltre 1.000 metri e spodestare il...

Le lingue agglutinanti svelano le debolezze delle lingue flessive e isolanti in modo inaspettato

Svelato il segreto delle lingue che ti fanno impazzire: sono come droghe linguistiche che appiccicano parole come chewing gum! Se pensi che l'italiano sia...
è in caricamento