back to top

Soda caustica: preparazione industriale

Preparazione industriale della soda caustica: Metodi e Processi

La soda caustica, un composto chimico versatile, è ottenuta attraverso processi industriali che si basano su tre metodi principali: il processo della cella a diaframma, il processo della soda al mercurio e il .

Il metodo della cella a diaframma comporta l’elettrolisi di una soluzione acquosa concentrata di NaCl al 28%. Durante l’elettrolisi, una serie di avviene sulla superficie del catodo di ferro e dell’anodo di grafite, portando alla formazione di idrogeno e cloro gassosi. Questo metodo si avvale di un diaframma permeabile agli ioni ma non alle molecole gassose di Cl2, che separa la zona anodica da quella catodica.

Con il metodo della soda al mercurio, la soluzione concentrata di cloruro di sodio viene elettrolizzata in una cella di ferro con uno strato di mercurio nel fondo, collegato a un generatore di corrente continua. Questo processo si differenzia dalla cella a diaframma per la riduzione catodica degli ioni Na+ anziché quella dei cationi H+.

Metodo della cella a membrana

Nel metodo della cella a membrana, la soluzione di cloruro di sodio è elettrolizzata in una cella a membrana, divisa in due camere separate da una membrana semipermeabile. La membrana permette solo agli ioni di sodio di raggiungere il comparto anodico e reagire con gli ossidrili prodotti dalla riduzione, formando idrossido di sodio, mentre gli ioni cloruro sono ostacolati nel dare reazione con la soda.

Questi metodi industriali hanno lo scopo di produrre soda caustica con vari livelli di concentrazione e di purezza, ottimizzando l’economia e l’efficienza del processo.

Il processo di preparazione industriale della soda caustica riveste un’importanza fondamentale in vari settori industriali, tra cui la produzione di detergenti, la sintesi di chimici e nella lavorazione dei metalli. La scelta del metodo più adatto dipende dalle esigenze specifiche dell’applicazione e dagli standard di qualità richiesti per il prodotto finale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento