back to top

Solubilità dei gas: temperatura, entalpia, grafici

La Solubilità dei Soluti in Solventi: Fattori e Variazioni

La solubilità di un soluto in un determinato si riferisce alla massima quantità di soluto capace di sciogliersi in data quantità di solvente in condizioni specifiche di temperatura e pressione. Nella formazione di soluzioni solido-liquido, la solubilità tende ad aumentare all’aumentare della temperatura, anche se ci sono eccezioni in cui l’effetto della temperatura sulla solubilità varia.

Solubilità e Variazioni di Temperatura

In soluzioni gas-liquido, un aumento di temperatura determina un aumento nell’energia cinetica delle molecole gassose, , muovendosi più rapidamente, portano alla rottura dei legami intermolecolari con il solvente e, di conseguenza, si disperdono dal solvente. Questo processo è responsabile dell’aumento della solubilità gas al crescere della temperatura.

Entalpia e Solubilità

Dal punto di vista termodinamico, per un gas che si solubilizza in un liquido, la variazione dell’ è negativa poiché il soluto in fase gassosa possiede un’entropia maggiore rispetto a quella presente in soluzione. La solubilizzazione del gas può verificarsi solo se ΔG 0. La solubilità dei gas è quindi influenzata dalla temperatura, come illustrato nell’equilibrio descritto.

In conclusione, la solubilità di un soluto in un solvente è un processo influenzato da vari fattori, tra cui temperatura, entalpia ed entropia, che concorrono a determinarne la quantità massima che può essere disciolta in condizioni specifiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants Le Forty Elephants, conosciute anche come le Forty Thieves, erano una banda criminale femminile attiva a Londra a partire dal 1870....
è in caricamento