back to top

Termochimica. Esercizi svolti di livello avanzato

La termochimica è una branca della termodinamica che si occupa dello studio delle conversioni di energia in energia termica e viceversa. Questo ramo della è caratterizzato da complessi esercizi matematici che coinvolgono , variazione di temperatura e quantità di sostanza. Uno degli aspetti chiave della termochimica è la legge di conservazione dell’energia, secondo la quale in un sistema chiuso l’energia totale rimane costante e il ceduto deve essere uguale al calore acquisito.

Esercizio 1: Calcolo della variazione di temperatura di una biglia di piombo
Una biglia di piombo con massa di 4.40 g e velocità di 250.0 m/s colpisce una lastra di acciaio convertendo tutta l’energia cinetica in energia termica. Utilizzando il calore specifico del piombo (0.128 J/g°C), si calcola la variazione di temperatura della biglia, che risulta essere di 488 °C.

Esercizio 2: Calcolo della variazione di entalpia dell’acido citrico
Si considera una soluzione di acido citrico e idrossido di sodio, dove si neutralizza l’acido a una temperatura iniziale di 26.0 °C. Dopo la neutralizzazione, la temperatura diviene di 27.9 °C. Utilizzando il calore specifico della soluzione e le quantità di sostanze coinvolte, si calcola la variazione di entalpia per 2.15 moli di acido citrico, ottenendo il risultato di 264 kJ.

Esercizio 3: Calcolo della lunghezza del lato di un cubo di uranio
Si analizza il processo di immersione di un cubo di uranio in acqua pesante, determinando la variazione di temperatura e la massa del cubo. Utilizzando la densità dell’uranio e dell’acqua pesante, si calcola la lunghezza del lato del cubo, ottenendo 3.30 cm.

Esercizio 4: Calcolo delle moli di fotoni necessarie per innalzare la temperatura dell’acqua
Si determina il numero di moli di fotoni di una radiazione specifica richiesti per innalzare la temperatura di una massa di acqua da 26.5 °C a 99.8 °C. Attraverso calcoli basati sull’energia e sulla dei fotoni, si ottiene il numero di moli di fotoni necessarie, che ammonta a 1.27 ∙ 10^5 moli.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento