back to top

Acido cloroaurico: sintesi, usi

L’Acido Cloroaurico e le sue nell’Industria Chimica

L’acido cloroaurico, noto anche come HAuCl4, è un acido monoprotico forte comunemente impiegato nei processi di raffinazione dell’oro. Questo acido viene utilizzato per dissolvere l’oro, nonostante la sua scarsa reattività come metallo, grazie all’azione combinata dell’, una miscela di acido cloridrico (HCl) e acido nitrico (HNO3). La reazione chimica che avviene è la seguente:

Au + HNO3 + 4 HCl → HAuCl4 + NO + 2 H2O

Il risultato di questa reazione è la formazione di cristalli aghiformi di colore giallo-arancio, noti come acido cloroaurico.

La dell’Acido Cloroaurico

L’acido cloroaurico può essere ottenuto in diversi modi, tra cui l’elettrolisi dell’oro in acido cloridrico e l’azione del cloro in presenza di HCl. Queste reazioni sono utilizzate per il recupero dell’oro da componenti elettronici.

Applicazioni Industriali delle d’Oro

L’utilizzo principale dell’acido cloroaurico è nella sintesi di nanoparticelle d’oro (AuNPs) con diametro variabile da 5 a 400 nm. Queste nanoparticelle trovano applicazione in diversi settori, come la biomedicina e l’industria. Nel campo biomedico, le nanoparticelle d’oro vengono impiegate come biomarcatori e nei biovetri per la ricostruzione ossea, mentre nell’industria trovano impiego come catalizzatori e sensori colorimetrici.

Processo di Sintesi delle Nanoparticelle d’Oro

Le nanoparticelle d’oro vengono sintetizzate utilizzando una soluzione di acido cloroaurico, che viene portata all’ebollizione e fatta reagire con acido citrico. Questa reazione porta alla formazione di acido chetoglucarico e oro colloidale. Il risultato finale è una soluzione di colore rosso vino, che indica la formazione delle nanoparticelle d’oro.

In conclusione, l’acido cloroaurico gioca un ruolo fondamentale nell’industria chimica, sia per la sia per la sintesi delle preziose nanoparticelle d’oro, utilizzate in svariate applicazioni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento